13 Apr 2019

Moneyfarm piattaforma di investimento di cui se ne può fare a meno

Moneyfarm le opinioni di Maximiliano Travagli

Moneyfarm è una piattaforma di investimento che opera in Italia come succursale di una azienda con sede a Londra e che opera sul mercato italiano grazie ai finanziamenti dell’unione europea e della regione Sardegna.

Moneyfarm propone investimenti diversificati esclusivamente in ETF exchange traded fund ovvero i famosi fondi a replica passiva degli indici dei vari mercati e  che hanno il grande vantaggio di avere bassi costi di gestione rispetto ai tradizionali fondi comuni di investimento e alle sicav collocati sul mercato.

Ma Moneyfarm non è certamente la panacea di tutti i mali del settore della consulenza finanziaria, anzi tutt’altro e di seguito vi spiego perchè:

  1. Moneyfarm propone esclusivamente portafogli in ETF ma gli stessi si possono acquistare tranquillamente in qualsiasi banca senza dover aprire per forza una piattaforma aggiuntiva con il conseguente trasferimento dei fondi.
  2. In una banca tradizionale è possibile costruire un portafoglio completo con tutti gli strumenti finanziari compresi i certificati che a volte possono essere molto utili per compensare o traslare eventuali minusvalenze dello zainetto fiscale. E’ possibile implementare il portafoglio con l’acquisto di obbligazioni e titoli di stato oltre che gestire azioni già presenti senza dover necessariamente vendere tutto. E’ possibile completare il portafoglio con qualche fondo a gestione attiva particolarmente interessante per la parte satellite degli investimenti.
  3. Moneyfarm applica costi medi compresi tra 0,63% e 1,33% + iva variabili in funzione del capitale investito. Il problema è che sui profili di rischio basso, pagare anche 1% di costi è moltissimo in quanto attualmente in area euro i rendimenti sui titoli sono negativi fino a durate anche decennali, sostenere il costo di un ETF e di una consulenza di questo tipo è probabilmente più onerosa di quanto il portafoglio possa effettivamente rendere. 
  4. Moneyfarm offre solo una consulenza telefonica e questo è certamente l’aspetto più critico, che influenza i risultati dell’investimento determinati dalla finanza comportamentale. E’ ormai arcinoto che le performance dei portafogli dipendono dalle scelte degli investitori, i quali a seguito dell’andamento dei mercati riconsiderano gli obiettivi di investimento e le scelte di portafoglio in base alla loro emotività del momento. Quasi sempre creando a se stessi più danni che opportunità. Fondamentale risulta essere il ruolo del consulente finanziario che ha una visione asettica dell’andamento dei mercati e che accompagna per mano il risparmiatore proprio nei momenti di tempesta o euforia finanziaria tenendo la barra dritta sugli obiettivi di investimento da raggiungere. Per mia esperienza trentennale è sempre stato determinante gestire le emotività dei clienti di persona, cercando di infondere sicurezza e trasferire contenuti e ciò è sempre stato possibile solo attraverso un confronto di persona. E’ come se voi vi trovaste in mezzo ad una tempesta o a un panico emotivo e il vostro medico fosse disponibile solo al telefono.

Il consulente finanziario è veramente utile se vi è un rapporto fiduciario, se è al vostro fianco nel vero senso della parola, se è un professionista a cui potete chiedere consiglio su tutti i vostri rapporti bancari. Moneyfarm è solo un intermediario che utilizza un paniere limitato di strumenti finanziari e che offre solo un contatto telefonico.

 

Ultimi articoli finanziari

Commodities, il prezzo del caffè ai minimi da oltre 10 anni

Caffè... E' il momento di acquistare? Non è mia abitudine fare previsioni, anche perchè non ne sono capace, come del Leggi tutto

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum commissioni di performance

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum hanno rivisto sui propri fondi le commissioni di performance.  Ogni anno applicavano commissioni aggiuntive Leggi tutto

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet   Lo scorso fine settimana si è tenuto l'incontro annuale del Berkshire Leggi tutto

Otto titoli a piazza affari che hanno perso oltre il 90% negli ultimi 20 anni

Investire su singoli titoli è il primo problema dei portafogli dei clienti.   Ecco una lista di titoli che su un Leggi tutto

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli   Il fondo H2O Multibonds R, è già stato additato da molti Leggi tutto

RENDIMAX conto deposito, ma gli interessi anticipati esistono?

Appena i mercati scendono, puntuali come la tasse, ripartono le pubblicità sui vari conti deposito che offrono una remunerazione sui Leggi tutto

L’inflazione nel mondo

Alcune considerazioni: Se tieni i soldi sul conto corrente fra 10 anni sarai più povero del 10-15%, quindi investire bene Leggi tutto

Kairos private banking la boutique degli investimenti, opinioni

Kairos è una società operativa nel settore del private banking e dell’asset management. Si propone come boutique finanziaria e offre Leggi tutto

I Fondi Flessibili non difendono e non rendono

I fondi flessibili sono quei prodotti finanziari che grazie alla libertà di movimento lasciata al gestore possono passare dal detenere Leggi tutto

Al via il BTP Futura, conviene? Dipende

  Tra il 6 e il 10 luglio parte la nuova emissione del titolo di stato per finanziare le spese Leggi tutto

Deutsche Bank campagna porta i tuoi investimenti e fai +1%, caratteristiche e opinioni

In questo primo periodo dell'anno il gruppo Deutsche Bank ha lanciato una campagna pubblicitaria che prevede un premio a tutti Leggi tutto

PREVISIONI FINANZIARIE 2020? MEGLIO PARTIRE DALLE REGOLE PER INVESTIRE BENE!
PREVISIONI FINANZIARIE 2020? MEGLIO PARTIRE DALLE REGOLE PER INVESTIRE BENE!

  20 regole per i mercati e gli investimenti DI CHARLIE BILELLO Direttore ricerca di Pension Partners società di consulenza Leggi tutto

Ascolta buoni consigli

Raccontami di me è il nuovo cortometraggio interpretato da Anna Foglietta e prodotto da Banca Mediolanum. Si tratta della nuova Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

  Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo Leggi tutto

Gli anni di stipendio per comprare casa

Rapporto tra: immobili e reddito, in Europa: Per chi volesse investire in immobili, raccomando di osservare bene l'infografica in allegato. Ecco Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy