24 Feb 2020

CORONAVIRUS Vendiamo i nostri titoli? SI…perché? BOH..

 

Nel Week end molti si saranno sentiti preoccupati per la situazione di panico nel nord Italia, dovremmo vendere i portafogli diversificati IN AZIONI E OBBLIGAZIONI su USA, EUROPA E ASIA perché alla ESSELUNGA è finita la carne sugli scaffali?

Facciamo un po’ di ordine: l’unico modo per creare una relazione efficiente tra la salute delle persone e la necessità di mantenere la macchina economica è la corretta informazione sui rischi di contagio, su come prevenire e su come evitare il panico.

Al contrario in Italia si è trasformato il caso CORONAVIRUS in uno scontro politico e mediatico. Giornalisti e TG non aspettavano altro per vendere più copie o per aumentare l’audience. Non c’è da stupirci se poi vengono saccheggiati i supermercati. I politici non sono da meno che per far vedere che hanno a cuore la salute dei cittadini pongono misure restrittive che sono solo un palliativo. Forse i governatori del Veneto non sono mai andati in metro a Milano dove a febbraio alle 8 di mattina si sta come sardine e fa 30 gradi. Allora a cosa serve chiudere le scuole o le università dei nostri ragazzi, se poi il li potremmo contagiare noi quando arriviamo a casa? Intanto i politici vanno a letto con il cuore tranquillo per aver fatto qualcosa in tempo. O Forse pensano che lavoriamo tutti da casa.

E’ cambiata la percezione, fintanto che il virus era in altri paesi sembrava quasi che non ci riguardasse. Oggi la percezione è alle stelle. E la finanza spesso dà retta alle percezioni.

La risposta dal punto di vista finanziario è quella di ridurre il rischio, ovviamente, come dico da sempre se avete investito molto sull’azionario, forse troppo per il vostro profilo di rischio, ma anche se avete investito male comprando solo singoli titoli azionari italiani. Ma questa strategia non deve valere solo per oggi, che è esploso un evento imponderabile. La giusta costruzione di portafoglio deve essere attuata all’inizio del nostro viaggio di investimento e non quando improvvisamente cambia il tempo e arriva la tempesta.

Ad esempio un semplicissimo PERMANENT PORTFOLIO, composto da:

25% Azionario

25% Obbligaz.  Lungo termine

25% Obbligaz. Breve termine

25% Oro

La scorsa settimana ha perso sull’azionario ma è salito l’oro. In totale il portafoglio HA GUADAGNATO +1,31%. Questo perché i soldi si spostano tra gli asset, quando il mercato penalizza gli asset rischiosi, premia i beni rifugio o a bassa volatilità.

In conclusione, se hai un’esposizione rischiosa vendi, perché il FTSE MIB potrebbe scendere ulteriormente, ma se la tua barca ovvero il tuo portafoglio è robusto, in un ottica d’investimento decennale, mentre gli altri vendono potresti trovare MOLTE OCCASIONI DI ACQUISTO.

Ultimi articoli finanziari

Titoli bancari opportunità d’investimento oppure no?

Molti clienti mi chiedono continuamente ciò che penso del titolo Unicredit, dell’obbligazione Intesa Sanpaolo, di questo o di quel titolo Leggi tutto

My Superportfolio risultati nel 2019, fatti non opinioni.

FATTI NON OPINIONI. Come è andato MY SUPERPORTFOLIO? Il rendimento complessivo nel 2019 è stato del 14,57% ovviamente a lordo Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

  Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo Leggi tutto

LA FINE DELLE BANCHE, DEI BANCHIERI E DEI BANCARI

Molti anni fa un bel posto in banca era il sogno di tutte le mamme, un impiego sicuro e di Leggi tutto

I Buoni Postali sono convenienti o meglio un BTP?

I Buoni Postali sono sottoscrivibili in ogni ufficio postale e sono garantiti dallo Stato Italiano. Senza entrare nel merito del Leggi tutto

Al via i titoli di stato della Repubblica di San Marino

Dopo anni di tentativi è al via la prima emissione del Titano Bond. Una emissione per 300 milioni di euro. Leggi tutto

Polizza Generali Premium opinioni e caratteristiche

“Con la polizza GENERALI PREMIUM puoi costruire un piano di accumulo flessibile e versatile” dichiarano sul sito delle assicurazioni Generali. Leggi tutto

Il crollo del mercato azionario del 19 ottobre 1987

Prima del 19 ottobre 1987, poche persone credevano che fosse possibile un calo del mercato azionario americano del 10% in Leggi tutto

Fondi di fondi, il consiglio dell’oste e il suo buon vino

Caro cliente se mi paghi una lauta consulenza finanziaria ti costruisco un portafoglio con i migliori fondi… Quali sono? I Leggi tutto

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc Gestione attiva vs gestione passiva Ecco Leggi tutto

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020 Interessante novità in tema di contenzioso bancario in merito alla recentissima Sentenza Leggi tutto

My Superportfolio risultati e grafici al 11 marzo 2020

Come di abitudine pubblico l’andamento dei tre portafogli modello: My Superportfolio PREMIUM My Superportfolio LOW VOLATILITY My Superportfolio ULTRA LOW Leggi tutto

COVID-19 è un “CIGNO NERO”?

COVID-19 è un "CIGNO NERO"? Il matematico di oggi è Nassim Nicholas Taleb (classe 1960), nonché filosofo e saggista libanese Leggi tutto

Thomas Cook voucher e azioni sono carta straccia

Avete in portafoglio singoli titoli di qualsiasi azienda? VENDETELI! Il crack del più grande operatore turistico britannico Thomas Cook Plc Leggi tutto

Illimity bank conto deposito e opinioni

Illimity bank opinioni E’ da qualche tempo che troviamo la pubblicità del conto deposito di Illimity Bank la nuova banca Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy