6 Lug 2020

Al via il BTP Futura, conviene? Dipende

 

Tra il 6 e il 10 luglio parte la nuova emissione del titolo di stato per finanziare le spese pandemiche. Si tratta di un titolo Step – Up a cedole crescenti. I primi 4 anni 1,15%, i successivi 3 anni al 1,3% e gli ultimi 3 anni al 1,45%.

Attenzione, il tasso sarà crescente solo per chi deterrà il titolo per tutta la durata. In questo caso il rendimento medio sarà pari a 1,285% annuo lordo. A questo tasso sarà aggiunto alla scadenza decennale il premio fedeltà compreso tra 1% e 3%. Quest’ultima variabile dipenderà dalla crescita del Pil dell’Italia nello stesso periodo.

Considerando il premio finale riconosciuto solo ai sottoscrittori iniziali, Il tasso effettivo medio lordo annuo sarà compreso tra una forbice del 1,385% e 1,585%.

Vediamo il BTP tradizionale di pari durata già quotato sul mercato, BTP 01 agosto 2030 al tasso fisso del 0,95% al prezzo di oggi 6 luglio 2020, ha un prezzo di 97,10% con un rendimento lordo del 1,28% garantito.

Conclusioni:

  • Se non viene portato alla scadenza, il BTP futura ha un rendimento annuo del 1,15% non solo per il sottoscrittore iniziale ma anche per gli acquirenti e ciò sarà chiaramente valutato nella quotazione futura del titolo con una penalizzazione rispetto al Btp tradizionale.
  • I due titoli si equivalgono come rendimento cedolare medio solo se il BTP Futura viene detenuto dal primo sottoscrittore fino alla scadenza.
  • Il sorpasso di rendimento avviene per mezzo del 1% di rendimento garantito a scadenza e può accrescere fino ad un massimo di un ulteriore 2% a fronte di condizioni favorevoli per l’economia italiana.

 

Il Btp Futura può convenire a quei risparmiatori che sicuramente non utilizzeranno quella quota di capitale per i prossimi 10 anni. In questo caso possono ottenere qualcosina in più per mezzo del bonus finale. Altrimenti è migliore il BTP tradizionale di egual durata già quotato, che in caso di rimborso anticipato, garantisce a prescindere un rendimento più alto e quindi una maggiore appetibilità per gli acquirenti in quanto avrebbero la possibilità di acquistare un titolo ad un rendimento fisso del 1,28% anziché all’1,15%, con una conseguente migliore valutazione dei prezzi sul mercato per il cedente.

Se si volesse puntare su un titolo più appetibile in caso di rimborso per tutta la durata, il BTP 01 marzo 2032 a tasso fisso del 1,65% al prezzo odierno di 102,70% (attenzione con una durata di 1 anno e 8 mesi maggiore), si avrebbe lo stesso rendimento lordo del BTP Futura portato alla scadenza inclusi il premio base del 1%. Tuttavia in caso di rivendibilità, Il BTP 2032 con il suo rendimento superiore per gli acquirenti, potrebbe scontare un prezzo migliore. Anche in questo caso attenzione alla variabile risalita dei tassi di mercato, che potrebbe penalizzare i titoli con scadenze più lunghe. Quindi se fra 10 anni, alla scadenza del BTP Futura i tassi di mercato a due anni saranno oltre il 2%, avendo avendo ancora in portafoglio IL BTP 2032 con una vita residua di ancora 20 mesi, vi dovrete accontentare del suo tasso alla scadenza del 1,385% annuo. Ma potremmo essere ancora in contesto di tassi a zero a breve termine e in questo caso ad avere un titolo più lungo avremmo fatto un ottimo affare.

Ultimi articoli finanziari

Le previsioni di borsa di agosto 2000 di Morgan Stanley sulle Torri Gemelle

Era fine agosto 2000, probabilmente il 30 agosto quando ho scattato questa foto dalla finestra dell’ultimo piano della torre sud. Leggi tutto

Gli anni di stipendio per comprare casa

Rapporto tra: immobili e reddito, in Europa: Per chi volesse investire in immobili, raccomando di osservare bene l'infografica in allegato. Ecco Leggi tutto

CONSULENTE FINANZIARIO

IL CONSULENTE FINANZIARIO Il consulente finanziario è un professionista specializzato nel settore degli investimenti, della pianificazione finanziaria e dell’allocazione dei Leggi tutto

Paolo Savona presidente CONSOB dichiara di essere cliente di un consulente finanziario autonomo

Paolo Savona (Cagliari, 6 ottobre 1936) è un economista, politico e accademico italiano, è stato Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato dal 29 aprile 1993 al 19 aprile 1994, Ministro per gli affari europei dal Leggi tutto

Obbligazione Cassa Depositi e Prestiti 2026 conviene?

DATI QUOTAZIONE Isin: IT0005374043 Mercato: MOT Borsa Italiana Prezzo rimborso: 100% valore nominale Rating BBB   PERIODO DI COLLOCAMENTO La Leggi tutto

maximiliano travagli
Maximiliano Travagli

Maximiliano Travagli è iscritto all’Organismo dei Consulenti Finanziari Indipendenti con delibera OCF n.1337, ha maturato una esperienza trentennale nella consulenza Leggi tutto

Mutui al tasso 0,49% mai così convenienti ma attenzione ai costi assicurativi

I mutui battono un nuovo record storico di convenienza con tassi addirittura sotto al mezzo punto percentuale per i variabili Leggi tutto

Le commissioni sui fondi comuni, il virus dei vostri investimenti

Oltre due terzi dei risparmiatori sono convinti di non pagare alcuna commissione in banca o sui loro prodotti assicurativi per Leggi tutto

Al via i titoli di stato della Repubblica di San Marino

Dopo anni di tentativi è al via la prima emissione del Titano Bond. Una emissione per 300 milioni di euro. Leggi tutto

BG Selection T-Cube AX un affare per la banca e per il cliente?

Anche in Banca Generali con le sue SICAV non si fanno mancare nulla. Infatti nel caso del fondo BG Selection Leggi tutto

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020 Interessante novità in tema di contenzioso bancario in merito alla recentissima Sentenza Leggi tutto

Polizze vita multiramo, meglio perderle che trovarle

Il tasso di risparmio delle famiglie italiane è cresciuto dal 10% al 16% a causa del Covid. In parte è Leggi tutto

L’abitudine è il maggior nemico delle performance dei tuoi soldi

L'abitudine nella gestione dei propri risparmi.   Quando le feste si avvicinano radio e tv ci inondano di consigli su cosa Leggi tutto

Illimity bank conto deposito e opinioni

Illimity bank opinioni E’ da qualche tempo che troviamo la pubblicità del conto deposito di Illimity Bank la nuova banca Leggi tutto

Fondi di fondi, il consiglio dell’oste e il suo buon vino

Caro cliente se mi paghi una lauta consulenza finanziaria ti costruisco un portafoglio con i migliori fondi… Quali sono? I Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy