22 Giu 2020

Kairos private banking la boutique degli investimenti, opinioni

Kairos è una società operativa nel settore del private banking e dell’asset management. Si propone come boutique finanziaria e offre gestioni patrimoniali, fondi comuni, sicav ed è operativa nel wealth management destinato a clienti esclusivi con patrimoni importanti. Uno dei suoi fondatori è Guido Maria Brera spesso chiamato in trasmissioni televisive a commentare i mercati finanziari o a presentare libri da cui in ultimo è stata tratta la serie “Diavoli” di grande successo andata in onda su Sky.

Dalla sua fondazione il gruppo Kairos ha raccolto 11 miliardi di euro di patrimoni in gestione e ha sedi a Milano, Roma, Torino, Londra, Lugano e New York. Dal gennaio 2018 è interamente controllato dalla banca privata svizzera Julius Baer.

Cosa avrà portato questa piccola azienda fondata nel 1999 a raccogliere masse in gestione così rilevanti? Probabilmente come dichiarato sul sito internet della società:

  1. Valorizzare il patrimonio dei clienti, in una logica di continuità e di conservazione del capitale. Kairos punta ad ottenere rendimenti assoluti positivi in ogni condizione di mercato
  2. Fare poche cose ma fatte bene in qualità di boutique finanziaria
  3. Costruire relazioni autentiche, trasparenti e durevoli con i clienti e i partner.

Ma è una società in grado di riconoscere un valore aggiunto alla clientela? Come sempre i numeri ci vengono in aiuto, andiamo a vedere i dati ufficiali dei loro prodotti finanziari.

  • 67 fondi /sicav quotati

Per analizzare le capacità gestionali di una società non possiamo prendere in esame le gestioni patrimoniali personalizzate in quanto ognuna avrà risultati diversi a seconda del profilo del cliente, del momento di ingresso e in ogni caso non c’è una storicità pubblica.  A questo punto dobbiamo prendere in esame i loro fondi comuni/sicav le cui quote sono pubblicate e quindi ufficiali. Tali strumenti oltre ad essere venduti direttamente, spesso sono gli ingredienti che costituiscono le GPF (gestioni patrimoniali in fondi).

  • Commissioni di sottoscrizione fino al 5% (una tantum)

Le commissioni di sottoscrizione arrivano fino al 5% del capitale conferito, un importo tra i più elevati nella categoria degli strumenti di investimento. Ma in fase di trattativa potrebbero anche essere ridotte o perfino azzerate.

  • Oneri e Spese Correnti comprese tra 0,54% e 3,72% (annuali)

Gli Oneri e le Spese correnti è il dato che più ci interessa. E la somma delle commissioni di gestione comprese tra 0,50% e 2,25% (annuali) e tutte le spese per l’amministrazione del fondo come la pubblicazione della quota sulla stampa specializzata, i costi della banca depositaria, gli aspetti legali etc. Gli oneri e spese medie correnti su tutti i fondi ammontano a 1,58% e questo è un dato calcolato su tutto il paniere di fondi ovvero monetari, obbligazionari e azionari.

  • Rating Quantalys di qualità 1,59 stelle su 5
  • Rating Morningstar di qualità 0,89 stelle su 5

Premesso che il rating dei fondi è sempre da prendere con la dovuta cautela in quanto i rendimenti e le qualità gestorie del passato non sono garanzia per il futuro, il dato di fatto è che per la piattaforma Quantalys il rating medio dei fondi Kairos è sotto la media attestandosi a 1,59 stellette su un massimo di 5. Ancora più basso il rating medio che Morningstar gli attribuisce, con un valore di 0,89% non si arriva al valore di una stelletta piena sempre sulle 5 disponibili.

Spesso e volentieri le grandi banche di investimento internazionali e le cosidette boutique finanziarie riescono a raccogliere grandi patrimoni con azioni di marketing mirate e con una rappresentazione di esclusività di servizio. Ma per valutare correttamente la qualità di un’azienda o un gestore, non si può che analizzare i numeri, i quali rivelano sempre la realtà dei fatti.

Sovra performare il mercato è difficilissimo e raramente qualcuno ci riesce (di solito frutto di casualità e per un breve periodo) magari si riuscisse ad anticiparlo con continuità o a condizionarlo come rappresentato nelle serie Diavoli. Purtroppo o per fortuna la realtà è un po’ diversa.

 

Di seguito le schede Morningstar dei primi 6 fondi Kairos per masse gestite:

N.B. tutto ciò descritto nel presente articolo si tratta di una opinione personale del titolare del sito, ogni risparmiatore è libero di verificare, informarsi ed avere una propria idea nel merito dei temi trattati. Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di vendita di titoli o una sollecitazione all’acquisto di prodotti finanziari.

Ultimi articoli finanziari

Morgan Stanley aumenta il peso delle azioni cinesi nel MSCI

Morgan Stanley, ha deliberatamente deciso di aumentare il peso degli indici Cinesi all’interno dell’indice Morgan Stanley Emerging Market. Il peso Leggi tutto

Polizza Generali Premium opinioni e caratteristiche

“Con la polizza GENERALI PREMIUM puoi costruire un piano di accumulo flessibile e versatile” dichiarano sul sito delle assicurazioni Generali. Leggi tutto

Finecobank: home banking In, investimenti Out

La piattaforma Fineco per l'home banking non si discute, probabilmente è tra le migliori piattaforme a livello europeo. Quello che Leggi tutto

ETF quando la banca si arrampica sugli specchi

La normativa MIFID 2 impone a tutte le banche di esporre con chiarezza tutti i costi ex ante di qualsiasi Leggi tutto

Moneyfarm piattaforma di investimento di cui se ne può fare a meno

Moneyfarm le opinioni di Maximiliano Travagli Moneyfarm è una piattaforma di investimento che opera in Italia come succursale di una Leggi tutto

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020 Interessante novità in tema di contenzioso bancario in merito alla recentissima Sentenza Leggi tutto

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli

H2O Multibonds R, le opinioni di Maximiliano Travagli   Il fondo H2O Multibonds R, è già stato additato da molti Leggi tutto

Nel 2019 in calo del 85% le richieste di consulenza finanziaria online

Nei primi 3 mesi del 2019 le richieste di informazione e di consulenza finanziaria che mi sono arrivate online da parte Leggi tutto

COVID-19 è un “CIGNO NERO”?

COVID-19 è un "CIGNO NERO"? Il matematico di oggi è Nassim Nicholas Taleb (classe 1960), nonché filosofo e saggista libanese Leggi tutto

Mercati, dalla recessione imminente di fine 2018 a nulla di cui preoccuparsi

È difficile credere quanto velocemente il sentimento nel mercato possa andare da "il mondo sta volgendo al termine e una Leggi tutto

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum commissioni di performance

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum hanno rivisto sui propri fondi le commissioni di performance.  Ogni anno applicavano commissioni aggiuntive Leggi tutto

Anima Geo Europa A – IT0001095469 OPINIONI

Anima Geo Europa Gli anima GEO sono fondi molto cari e quindi che privilegiano gli interessi della banca rispetto a Leggi tutto

Bond oppure Stock? il mercato fa la lepre e inseguirlo non serve a nulla

BOND, BOND, BOND è questo l'attuale mantra degli investitori che dopo aver visto chiudere i negoziati tra USA e Cina Leggi tutto

32 OTTIMI MOTIVI PER VENDERE i propri titoli negli ultimi 10 anni

32 OTTIMI MOTIVI PER VENDERE i propri titoli negli ultimi 10 anni (oppure per non investire mai). Da sempre i Leggi tutto

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet   Lo scorso fine settimana si è tenuto l'incontro annuale del Berkshire Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy