Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020
Interessante novità in tema di contenzioso bancario in merito alla recentissima Sentenza della Cassazione Civile a Sezioni Unite N. 8770 2020
La Cassazione ha stabilito che nel contratto derivato la banca deve (e doveva prima del 2008) informare la controparte sul «mark to market», sui costi impliciti dei derivati e sugli scenari probabilistici. Se non lo ha fatto, il derivato è nullo.
È una sentenza che fa giurisprudenza non solo per gli Enti, ma anche per le imprese che hanno ancora in corso contenziosi per i derivati. Viene sancito anche che l’incasso di denaro da parte dell’Ente alla stipula (upfront) costituisce un debito e va autorizzato dal Consiglio. Con questa sentenza la Cassazione ha posto la parola fine sul contenzioso avente ad oggetto i contratti derivati siglati dal Comune di Cattolica confermando la sentenza della Corte di Appello di Bologna. Il Comune ottiene la restituzione dei pagamenti eseguiti pari ad € 1.031.393 e nulla deve riconoscere alla Banca a titolo di differenziali corrisposti e maturati.
Il team specializzato ha effettuato perizie su oltre 3.500 contratti derivati, analizzando tutte le strutture vendute dalle banche italiane ed internazionali.
Le perizie dei contratti derivati hanno come obiettivo:
- Analisi dei Payoff:descrizione della struttura finanziaria e determinazione del fine speculativo o di copertura del rischio di ciascun contratto
- Analisi di Bilancioe verifica della reale necessità di copertura da parte dell’azienda attraverso l’analisi della struttura dell’indebitamento
- Pricing: unbuildingdella struttura e calcolo dei costi occulti in fase di sottoscrizione/estinzione anticipata di ciascun derivato
- Perdita Complessiva: quantificazione della perdita complessiva sostenuta dall’azienda relativa a tutti i derivati sottoscritti (flussi periodici, Upfronte Mark to Market) e conteggio del danno derivante dalla mancata reale copertura contro i rischi finanziari.
I soggetti che hanno contratto questa tipologia di contratti possono, nella massima riservatezza, ottenere una verifica preliminare ed eventualmente avere assistenza per eventuali contenziosi.