18 Mar 2019

Gli anni di stipendio per comprare casa

Rapporto tra: immobili e reddito, in Europa:

Per chi volesse investire in immobili, raccomando di osservare bene l’infografica in allegato. 
Ecco gli spunti di riflessione offerti:
1) Perché pagare un prezzo medio, a mq. più alto rispetto a tutta l’Europa?
2) Quanti anni occorrerebbero, in caso di alienazione, per rientrare dell’investimento più un’adeguata remunerazione?
3) Quale ‘reale’ maggior valore giustifica un costo medio più alto rispetto ad altri mercati?
4) Perché sacrificare oltre 10 anni di reddito, per una casa, se la media nel resto d’Europa suggerisce un sacrificio inferiore? 
5) Quale differenza di prelievo fiscale attuale viene applicato in Italia rispetto alla UE?
6) Di quanto potranno ridurre il guadagno i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria?
Ad ognuno le proprie conclusioni.
(Tks P S consulting)

Ultimi articoli finanziari

Decalogo Antifrode Finanziaria

Ha fatto parecchio rumore la notizia dei 30 milioni persi da Antonio Conte per mano di un sedicente consulente finanziario, Leggi tutto

Prevedere quale mercato salirà è impossibile

Investire non significa "prevedere cosa salirà". Lo studio della tabella sull'indice di borsa tedesco, dimostra come le previsioni degli analisti Leggi tutto

Titoli bancari opportunità d’investimento oppure no?

Molti clienti mi chiedono continuamente ciò che penso del titolo Unicredit, dell’obbligazione Intesa Sanpaolo, di questo o di quel titolo Leggi tutto

BG Selection T-Cube AX un affare per la banca e per il cliente?

Anche in Banca Generali con le sue SICAV non si fanno mancare nulla. Infatti nel caso del fondo BG Selection Leggi tutto

Per le notizie negative lascio spazio a tg, Radio e giornali
Per le notizie negative lascio spazio a tg, Radio e giornali

QUALI SONO LE NOTIZIE POSITIVE? La diffusione del virus è improbabile che durerà in eterno e quindi è un fattore Leggi tutto

CORONAVIRUS, come recuperare le perdite in borsa?

Il coronavirus sta mettendo a dura prova i mercati finanziari e le nostre coronarie a causa dell'ansia che ci creano Leggi tutto

Finecobank: home banking In, investimenti Out

La piattaforma Fineco per l'home banking non si discute, probabilmente è tra le migliori piattaforme a livello europeo. Quello che Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

  Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo Leggi tutto

PIANO DI ACCUMULO CAPITALE (PAC) 10 ESEMPI DI MERCATO

Il piano di accumulo capitale è una modalità di investimento che prevede l’acquisto di quote di un fondo comune oppure Leggi tutto

Banche: la trasparenza questa sconosciuta

Banche: la trasparenza questa sconosciuta La gran parte delle banche se ne è inventata di tutti i colori per non Leggi tutto

LA FINE DELLE BANCHE, DEI BANCHIERI E DEI BANCARI

Molti anni fa un bel posto in banca era il sogno di tutte le mamme, un impiego sicuro e di Leggi tutto

Polizza Generali Premium opinioni e caratteristiche

“Con la polizza GENERALI PREMIUM puoi costruire un piano di accumulo flessibile e versatile” dichiarano sul sito delle assicurazioni Generali. Leggi tutto

L’inflazione nel mondo

Alcune considerazioni: Se tieni i soldi sul conto corrente fra 10 anni sarai più povero del 10-15%, quindi investire bene Leggi tutto

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum commissioni di performance

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum hanno rivisto sui propri fondi le commissioni di performance.  Ogni anno applicavano commissioni aggiuntive Leggi tutto

Obbligazione Cassa Depositi e Prestiti 2026 conviene?

DATI QUOTAZIONE Isin: IT0005374043 Mercato: MOT Borsa Italiana Prezzo rimborso: 100% valore nominale Rating BBB   PERIODO DI COLLOCAMENTO La Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy