Rapporto tra: immobili e reddito, in Europa:
Per chi volesse investire in immobili, raccomando di osservare bene l’infografica in allegato.
Ecco gli spunti di riflessione offerti:
1) Perché pagare un prezzo medio, a mq. più alto rispetto a tutta l’Europa?
2) Quanti anni occorrerebbero, in caso di alienazione, per rientrare dell’investimento più un’adeguata remunerazione?
3) Quale ‘reale’ maggior valore giustifica un costo medio più alto rispetto ad altri mercati?
4) Perché sacrificare oltre 10 anni di reddito, per una casa, se la media nel resto d’Europa suggerisce un sacrificio inferiore?
5) Quale differenza di prelievo fiscale attuale viene applicato in Italia rispetto alla UE?
6) Di quanto potranno ridurre il guadagno i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria?
Ad ognuno le proprie conclusioni.
(Tks P S consulting)