20 Ott 2020

Ascolta buoni consigli

Raccontami di me è il nuovo cortometraggio interpretato da Anna Foglietta e prodotto da Banca Mediolanum. Si tratta della nuova campagna pubblicitaria dell’istituto bancario guidato dalla famiglia Doris.

Racconta della storia di vita della stessa persona che da figlia diventa nonna con uno sguardo al passato e uno al futuro. Una storia di una persona che ha vissuto tutta la vita felice grazie a scelte sempre giuste.

Risulta abbastanza ovvio che si vuole impersonificare un cliente tipo della banca che grazie alle consulenze ricevute ha potuto godere a pieno di una vita serena e senza intoppi accrescendo la propria serenità finanziaria e della propria famiglia.

La strategia di marketing è chiara: non ti devi preoccupare di nulla, contatta un family banker, ascolta buoni consigli e sarai per sempre anche tu una persona felice!

In effetti cosa c’è di meglio che ricevere un buon consiglio?

da Treccani: consìglio s. m. lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»

1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare il suo bene: le massime di Cristo, contenute nei Vangeli, sono considerate dalla Chiesa cattolica non categoriche come i precetti o comandamenti, ma raccomandate quali mezzi efficaci di una più alta perfezione spirituale.

2.Riflessione, ponderazione: Molti han giustizia in cuoree tardi scocca Per non venir senza consiglio a l’arco (Dante)

3.Prendere una decisione: bene ogni cosa compresafermò il suo consiglio. (Boccaccio)

 

Tuttavia credo che chi promuove un prodotto e riceve una provvigione in caso di vendita dello stesso si tratti più propriamente di commercio. E quindi chi la promuove effettua una proposta commerciale.

Ma se si tratta di vendita e nel caso specifico di prodotti finanziari, una volta ascoltato il buon consiglio, il cliente deve necessariamente verificare con grande attenzione la proposta commerciale ricevuta e confrontarsi con una persona terza, che non sia cointeressata al perfezionamento della proposta commerciale. In definitiva il cliente deve porre i giusti quesiti.  Vediamone solo alcuni:

 

  • Quante commissioni di sottoscrizione pago?
  • Quali commissioni di uscita anticipate ci sono?
  • Quanto dura l’investimento
  • Quale livello di rischio assumo?
  • Storicamente quale è stata la perdita massima del prodotto?
  • Come si è comportato il prodotto rispetto al benchmark di riferimento?
  • Come si è posizionato il prodotto rispetto agli altri competitor?
  • Esistono prodotti migliori e/o più economici?
  • Da quanto tempo esiste il prodotto?
  • Del totale delle commissioni che pago, quante vanno alla banca e quante al consulente?
  • Quanto mi costerà in totale la detenzione del prodotto per il periodo di investimento raccomandato?

Questo è solo un esempio di un processo di analisi che può essere utilizzato per qualsiasi prodotto, perché troppo spesso acquistiamo e spendiamo denaro sulle emotività del momento. A mente fredda ci pentiamo di acquisti che se fossero stati maggiormente ponderati avremmo evitato di fare, oppure avremmo potuto fare scelte migliori. In ballo non c’è l’acquisto di una lavatrice di un’automobile o di un gioiello, ma il vostro futuro.

 

Raccontami di me,  ascolta buoni consigli ma come disse Boccaccio nel Decamerone “bene ogni cosa compresafermò il suo consiglio”. 

P.s. Trattasi di opinioni personali. La banca promuove i propri prodotti e servizi nel rispetto pieno di tutte le regole e della normativa vigente. 

 

Ultimi articoli finanziari

Le fee di Azimut investimenti, nel secondo trimestre il più grande spettacolo dopo il Big Bang

Sembra calzare a pennello il titolo della canzone di Jovanotti dopo la pubblicazione dei risultati di incasso delle performance fee Leggi tutto

My Superportfolio risultati nel 2019, fatti non opinioni.

FATTI NON OPINIONI. Come è andato MY SUPERPORTFOLIO? Il rendimento complessivo nel 2019 è stato del 14,57% ovviamente a lordo Leggi tutto

ORO E TREASURY BOND una stretta correlazione ma in senso opposto

In un contesto di incertezza come quello attuale determinato dal Coronavirus, l’asset class vincente è l’oro. Esso beneficia non solo Leggi tutto

Per le notizie negative lascio spazio a tg, Radio e giornali
Per le notizie negative lascio spazio a tg, Radio e giornali

QUALI SONO LE NOTIZIE POSITIVE? La diffusione del virus è improbabile che durerà in eterno e quindi è un fattore Leggi tutto

Le commissioni sui fondi comuni, il virus dei vostri investimenti

Oltre due terzi dei risparmiatori sono convinti di non pagare alcuna commissione in banca o sui loro prodotti assicurativi per Leggi tutto

EUFORIA = massimo rischio DEPRESSIONE = massima opportunità

EUFORIA= massimo rischio  DEPRESSIONE=massima opportunità   OTTIMISMO - Tutto inizia con un'intuizione o una prospettiva positiva che ci porta ad Leggi tutto

La Consulenza Finanziaria Online

La Consulenza Finanziaria Online è l’evoluzione della consulenza a casa o in filiale Da sempre la consulenza finanziaria si è Leggi tutto

I Buoni Postali sono convenienti o meglio un BTP?

I Buoni Postali sono sottoscrivibili in ogni ufficio postale e sono garantiti dallo Stato Italiano. Senza entrare nel merito del Leggi tutto

Banche, dal 2008 hanno aumentato le commissioni dell’80%

L'indice FTSE MIB ad oggi quota circa gli stessi valori di 10 anni fa, mentre l'indice delle banche italiane si Leggi tutto

POLIZZE UNIT LINKED: Quando la borsa sale si guadagna poco o nulla, quando la borsa scende si perde il doppio

POLIZZE UNIT LINKED: Quando la borsa sale si guadagna poco o nulla, quando la borsa scende si perde il doppio. Leggi tutto

CONSULENTE FINANZIARIO

IL CONSULENTE FINANZIARIO Il consulente finanziario è un professionista specializzato nel settore degli investimenti, della pianificazione finanziaria e dell’allocazione dei Leggi tutto

Mifid 2, persa un occasione per aumentare la trasparenza della consulenza finanziaria

Appena un anno dopo l'applicazione della direttiva europea, le norme sulla trasparenza dei costi sono già in discussione, a vantaggio Leggi tutto

Nel 2019 in calo del 85% le richieste di consulenza finanziaria online

Nei primi 3 mesi del 2019 le richieste di informazione e di consulenza finanziaria che mi sono arrivate online da parte Leggi tutto

Coronavirus e i mercati finanziari, che fare?

Il Coronavirus è solo l’ultimo evento che crea grandi timori sui mercati, ma come sono andate le cose durante la Leggi tutto

LA FINE DELLE BANCHE, DEI BANCHIERI E DEI BANCARI

Molti anni fa un bel posto in banca era il sogno di tutte le mamme, un impiego sicuro e di Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy