7 Mar 2020

A cosa serve un consulente finanziario?

Dopo due settimane di shock sui mercati ecco le principali riflessioni che oggi si pone ogni risparmiatore:

  • Il mercato è sceso molto e forse scenderà ancora, meglio vendere tutte le mie azioni, fondi e titoli.
  • Il mercato è sceso molto, forse è un buon momento per aumentare la mia quota di investimento a prezzi scontati.
  • Non è ancora un buon momento per investire, lo so io quando sarà il picco più basso.
  • Non ho mai investito in vita mia ma dopo 10 anni di rialzi mi ero quasi convinto, menomale che non ho iniziato proprio un mese fa. E mai più lo farò!
  • L’ho sempre detto che il mattone rimane il miglior investimento possibile.
  • L’ho sempre detto che i soldi alla posta è la cosa migliore da fare.
  • La mia strategia è tenere tutto sul conto corrente, non ci guadagno nulla ma almeno non ci perdo.
  • Adesso quasi quasi investo tutto sulla borsa cinese che è quella che è scesa di più a causa del Coronavirus (non è vero, nell’ultimo mese Shanghai ha fatto +4%).
  • Credo proprio che acquisterò le azioni CIR che negli ultimi 3 mesi hanno perso: -58% e adesso sono un ottimo affare.
  • Credo proprio che acquisterò le azioni Tesla che negli ultimi 3 mesi hanno guadagnato il 100% e sono sicuro che continueranno a salire.
  • Ho visto un fondo obbligazionario si chiama H2O Multibond che sale del 20% ogni anno, quello si che è sicuro, investo tutto su quel fondo senza rischi.
  • Io penso di comprare tutti lingotti d’oro e metterli in cassetta di sicurezza che tanto mal che vada li ritrovo. L’oro è sempre l’oro.
  • Io mi compro tutti titoli di stato tedeschi, anche se hanno rendimento negativo, mi sento più sicuro che nella mia banca.
  • Io investo in un bel conto deposito Rendimax o IBL banca che sono sicuri al 100%. Poco guadagno e poco rischio.
  • Il mio amico avvocato mi ha detto che ha guadagnato tanti soldi con le azioni della Apple, farò sicuramente come dice lui.
  • Con il Coronavirus falliranno tutte le banche, adesso prendo tutti i miei soldi e li metto dentro casa sotto il materasso.
  • Il mio consulente finanziario non capisce un tubo. Mi doveva avvisare in anticipo che sarebbe arrivato il Coronavirus e sarebbero crollati i mercati.
  • Il mio consulente finanziario ne sa meno di me. Faccio tutto da solo/a.
  • Tutta colpa della mia banca che mi ha fatto perdere una settimana un anno di stipendio.
  • Tutta colpa di mio fratello che mi ha presentato quel consulente.
  • Tutta colpa di quel consulente finanziario (o direttore di banca o addetto titoli di filiale) che mi ha fatto fare quella cosa la che io non volevo fare e non ho capito bene cosa è.
  • Tutta colpa dei cinesi che si mangiano topi e pipistrelli
  • Tutta colpa della globalizzazione
  • Tutta colpa di tutti gli altri.

Ecco quello che vorrei da un consulente finanziario, ALTRIMENTI NE FACCIO A MENO!:

  • Che predica il futuro sapendo sempre in anticipo quello che accade
  • Che mi faccia guadagnare sempre e molto
  • Che mi faccia guadagnare ogni giorno
  • Che non mi faccia perdere mai un centesimo
  • Che mi dica quale è il miglior titolo del momento
  • Che mi faccia guadagnare anche quando i mercati scendono
  • Che sia in grado di moltiplicare i pani e i pesci

 

ECCO QUELLO CHE DEVI PRETENDERE DA UN CONSULENTE FINANZIARIO:

  • Che ti aiuti ad individuare i tuoi obiettivi di investimento
  • Che sia in grado di valutare correttamente il tuo grado di rischio e di sopportazione delle eventuali oscillazioni di mercato e di costruire un portafoglio diversificato e coerente al fine di raggiungere i tuoi obiettivi di rivalutazione e rendimento dei tuoi risparmi.
  • Che abbia costruito un portafoglio solido e robusto capace di affrontare il vento contrario che ogni tanto troviamo nel nostro viaggio degli investimenti così come nella vita.
  • Che per fare ciò, il vostro consulente si basa su dati storici, analisi e statistiche su tutte le principali crisi così come i rendimenti restituiti dai mercati dal 1900 ad oggi.
  • Che ti prenda per mano e ti aiuti a superare le discese più ripide quando queste si presenteranno.
  • Perché che ci potessero essere, durante il nostro viaggio delle discese repentine era stato già messo in conto e conoscevamo in anticipo come avrebbero impattato sulla valorizzazione del capitale e ne eravamo consapevoli.
  • Che non rinneghi anche lui stesso le scelte effettuate in anticipo. Siamo tutti umani e questi eventi come il Coronavirus o quello che accadde nel 2008 ci mettono a dura prova.

In una sola frase ecco a cosa serve un consulente finanziario:

“AD ESSERE PROBABILMENTE NEL GIUSTO E NON CERTAMENTE NELLO SBAGLIATO”

Ultimi articoli finanziari

Superenalotto, Jackpot da 200 milioni con il rischio di essere più poveri di prima dopo 24 mesi

Superenalotto da 200 milioni, chi vince rischia di diventare più povero di prima in 24 mesi. Il jackpot è di Leggi tutto

I Buoni Postali sono convenienti o meglio un BTP?

I Buoni Postali sono sottoscrivibili in ogni ufficio postale e sono garantiti dallo Stato Italiano. Senza entrare nel merito del Leggi tutto

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc Gestione attiva vs gestione passiva Ecco Leggi tutto

Polizze vita multiramo, meglio perderle che trovarle

Il tasso di risparmio delle famiglie italiane è cresciuto dal 10% al 16% a causa del Covid. In parte è Leggi tutto

Banche, dal 2008 hanno aumentato le commissioni dell’80%

L'indice FTSE MIB ad oggi quota circa gli stessi valori di 10 anni fa, mentre l'indice delle banche italiane si Leggi tutto

Polizza Generali Premium opinioni e caratteristiche

“Con la polizza GENERALI PREMIUM puoi costruire un piano di accumulo flessibile e versatile” dichiarano sul sito delle assicurazioni Generali. Leggi tutto

32 OTTIMI MOTIVI PER VENDERE i propri titoli negli ultimi 10 anni

32 OTTIMI MOTIVI PER VENDERE i propri titoli negli ultimi 10 anni (oppure per non investire mai). Da sempre i Leggi tutto

Moneyfarm piattaforma di investimento di cui se ne può fare a meno

Moneyfarm le opinioni di Maximiliano Travagli Moneyfarm è una piattaforma di investimento che opera in Italia come succursale di una Leggi tutto

Prevedere quale mercato salirà è impossibile

Investire non significa "prevedere cosa salirà". Lo studio della tabella sull'indice di borsa tedesco, dimostra come le previsioni degli analisti Leggi tutto

Morgan Stanley aumenta il peso delle azioni cinesi nel MSCI

Morgan Stanley, ha deliberatamente deciso di aumentare il peso degli indici Cinesi all’interno dell’indice Morgan Stanley Emerging Market. Il peso Leggi tutto

Investire è semplice, ma non è facile

Chi viene a cena con me, prima o poi, mi fa domande su quale sia, secondo me, il miglior modo Leggi tutto

Bond oppure Stock? il mercato fa la lepre e inseguirlo non serve a nulla

BOND, BOND, BOND è questo l'attuale mantra degli investitori che dopo aver visto chiudere i negoziati tra USA e Cina Leggi tutto

Mifid 2, persa un occasione per aumentare la trasparenza della consulenza finanziaria

Appena un anno dopo l'applicazione della direttiva europea, le norme sulla trasparenza dei costi sono già in discussione, a vantaggio Leggi tutto

Commodities, il prezzo del caffè ai minimi da oltre 10 anni

Caffè... E' il momento di acquistare? Non è mia abitudine fare previsioni, anche perchè non ne sono capace, come del Leggi tutto

CONSULENTE FINANZIARIO

IL CONSULENTE FINANZIARIO Il consulente finanziario è un professionista specializzato nel settore degli investimenti, della pianificazione finanziaria e dell’allocazione dei Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy