3 Mag 2020

L’abitudine è il maggior nemico delle performance dei tuoi soldi

L’abitudine nella gestione dei propri risparmi.

 

Quando le feste si avvicinano radio e tv ci inondano di consigli su cosa mangiare per evitare di mettere su chili.

 

“Mangiare un po’ di verdura prima dei pasti per ridurre la fame.”

“Bere due bicchieri d’acqua per placare l’appetito.”

 

La verità però è che non c’è bisogno di tecniche, trucchi o segreti.

Se durante le feste metti su un paio di kg, nel giro di qualche giorno o settimana tornerai come prima senza dover di fare niente.

 

Il tuo stile di vita e le tue abitudini ti hanno portato al peso in cui ti trovi oggi, e sgarrare qualche giorno non farà la differenza.

Lo stesso succede al contrario, questo è il motivo principale per cui le diete “non funzionano”, o meglio, non sono durature.

 

Fare la dieta per un paio di settimane e continuare a mangiare come al solito per tutto il resto dell’anno è come andare in palestra per qualche giorno facendo tantissimi esercizi per poi non fare più nulla i restanti 360 giorni. Quali pensi siano i risultati?

 

Sgarrare ogni tanto non ha grosse conseguenze nel lungo periodo.

“Fare il bravo” ogni tanto non ha grosse conseguenze nel lungo periodo.

 

Lo stesso concetto si applica negli investimenti.

 

Gli investimenti che fai abitualmente, la tua routine, le tue abitudini, ti hanno portato qui oggi.

 

Se negli ultimi 10 anni i tuoi risparmi hanno reso poco o nulla pur essendo stata una decade tra le più prolifiche per i mercati finanziari, è improbabile che per i prossimi 10 anni potrai fare di più.

 

Così come il non cambiare il tuo regime alimentare ti manterrà dello stesso peso, continuare a gestire gli investimenti nel modo che hai sempre fatto non porterà nuovi risultati, rimarranno gli stessi soldi che hai ora!

 

Ma uscire dalla propria zona di comfort e iniziare a fare qualcosa che non abbiamo mai fatto è difficilissimo, il nostro io ci invierà decine di segnali di allarme, troverà scuse e imprevisti per non farlo!

 

La prima scusa è: non ho guadagnato ma non ho perso. E su questo aspetto, ovvero sull’opportunità di investire a lungo termine per raccogliere semplicemente i frutti che il mercato ci regala gratuitamente ho già scritto decine di articoli.

 

Oggi voglio solo farti riflettere sull’importanza delle tue abitudini….se negli ultimi 10 anni hai pagato il 4% all’anno di commissioni sui tuoi investimenti, allora QUASI LA META’ DEL TUO CAPITALE è stato assorbito dalla tua banca.

Continuare per altri 10 anni ad investire nello stesso modo (INDIPENDENTEMENTE DA COME ANDRANNO I MERCATI),  ti ritroverai con il 40% di capitale in meno rispetto a ciò che avresti potuto avere.

 

L’abitudine è quella pigrizia con cui stai regalando il tuo futuro ai bilanci delle banche, ai loro amministratori delegati e ai loro azionisti.

 

L’abitudine è il principale alleato della tua banca che tanto sa perfettamente che per un cliente che si lamenta e che è disposto a cambiare banca ce ne sono migliaia che non cambieranno mai.

 

L’abitudine è il principale alleato della banca soprattutto con i clienti più facoltosi, che sono anche le persone non più giovanissime e meno inclini al cambiamento.

 

L’abitudine è il principale alleato della banca anche in termini di burocrazia, infatti la tua banca preferisce perdere un proprio cliente a cui aveva in passato concesso un mutuo, piuttosto che abbassare il tasso a tutti i clienti rendendo di fatto impossibile la surroga da parte di un nuovo Istituto di credito. La stessa banca che poi fa offerte aggressive ai clienti della concorrenza per acquisire un nuovo cliente (alla fine un cliente lo acquisisce, uno lo perde ed è pari e patta), ma il grosso dei correntisti continua a pagare commissioni al di sopra delle attuali condizioni di mercato.

 

E allora cambia abitudine sui tuoi soldi, inizia a cambiare stile di investimento, non una dieta temporanea, ma un portafoglio duraturo e ed efficiente partendo proprio dalla dieta delle commissioni.

E Pensa che con gli strumenti e la tecnologia attuale, per investire in maniera efficiente, non serve nemmeno cambiare banca.

 

E allora non hai più scuse per cambiare le tue abitudini d’investimento.

Ultimi articoli finanziari

Quotazione dell’oro -25% da 7 anni

Quotazione dell’oro -25% da 7 anni. Alcune considerazioni: L’oro è il bene rifugio per eccellenza e non subirà mai fallimenti Leggi tutto

Milena Gabanelli e il servizio sui consulenti finanziari

Non si placano le polemiche dopo il servizio sul corriere della sera di Milena Gabanelli sul ruolo dei consulenti finanziari Leggi tutto

Polizza Generali Premium opinioni e caratteristiche

“Con la polizza GENERALI PREMIUM puoi costruire un piano di accumulo flessibile e versatile” dichiarano sul sito delle assicurazioni Generali. Leggi tutto

A cosa serve un consulente finanziario?

Dopo due settimane di shock sui mercati ecco le principali riflessioni che oggi si pone ogni risparmiatore: Il mercato è Leggi tutto

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet   Lo scorso fine settimana si è tenuto l'incontro annuale del Berkshire Leggi tutto

EUFORIA = massimo rischio DEPRESSIONE = massima opportunità

EUFORIA= massimo rischio  DEPRESSIONE=massima opportunità   OTTIMISMO - Tutto inizia con un'intuizione o una prospettiva positiva che ci porta ad Leggi tutto

CORONAVIRUS, come recuperare le perdite in borsa?

Il coronavirus sta mettendo a dura prova i mercati finanziari e le nostre coronarie a causa dell'ansia che ci creano Leggi tutto

FONDITALIA CORE 2 R costi elevati e performance deludenti

5% di RENDIMENTO ALL'ANNO X 5 ANNI Sarebbe di per se un eccezionale risultato se un portafoglio titoli bilanciato avesse un Leggi tutto

RENDIMAX conto deposito, ma gli interessi anticipati esistono?

Appena i mercati scendono, puntuali come la tasse, ripartono le pubblicità sui vari conti deposito che offrono una remunerazione sui Leggi tutto

Mifid 2, persa un occasione per aumentare la trasparenza della consulenza finanziaria

Appena un anno dopo l'applicazione della direttiva europea, le norme sulla trasparenza dei costi sono già in discussione, a vantaggio Leggi tutto

Kairos private banking la boutique degli investimenti, opinioni

Kairos è una società operativa nel settore del private banking e dell’asset management. Si propone come boutique finanziaria e offre Leggi tutto

COVID-19 è un “CIGNO NERO”?

COVID-19 è un "CIGNO NERO"? Il matematico di oggi è Nassim Nicholas Taleb (classe 1960), nonché filosofo e saggista libanese Leggi tutto

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum commissioni di performance

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum hanno rivisto sui propri fondi le commissioni di performance.  Ogni anno applicavano commissioni aggiuntive Leggi tutto

Banche: la trasparenza questa sconosciuta

Banche: la trasparenza questa sconosciuta La gran parte delle banche se ne è inventata di tutti i colori per non Leggi tutto

CONSULENTE FINANZIARIO

IL CONSULENTE FINANZIARIO Il consulente finanziario è un professionista specializzato nel settore degli investimenti, della pianificazione finanziaria e dell’allocazione dei Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy