24 Set 2019

Thomas Cook voucher e azioni sono carta straccia

Avete in portafoglio singoli titoli di qualsiasi azienda? VENDETELI!

Il crack del più grande operatore turistico britannico Thomas Cook Plc ci ricorda per l’ennesima volta di NON ASSUMERE MAI RISCHIO SPECIFICO.

Il gruppo fondato nel 1841 dall’omonimo imprenditore con 31.000 dipendenti e un fatturato nel 2018 di 6,5 miliardi di sterline, quotato alla borsa di Londra ieri ha dichiarato bancarotta dopo 170 anni di storia.

I biglietti e i voucher sono diventati carta straccia e le ferie tanto agognate sono diventate un incubo per 600.000 turisti. Per i clienti già partiti il governo britannico sta organizzando 40 aerei militari per il rimpatrio dei suoi cittadini. Ma l’incubo peggiore è anche e soprattutto per gli investitori che ingolositi dalle basse quotazioni hanno mediato i prezzi dei titoli grazie alle basse quotazioni.

Il titolo azionario quotava a maggio 2018 oltre 136 sterline ma a maggio dell’anno successivo la quotazione era scesa già tra le 11 e le 20 sterline, ben 10 volte di meno. E’ sicuro che qualcuno ha ritenuto che il prezzo  fosse un buon affare e avrà acquistato il titolo o ampliato le proprie posizioni. Questo accade perché molti si accontentano di un grafico per prevedere il futuro, o più banalmente pensano che se quotava 130 sterline in passato prima o poi potrà ritornare a quelle quotazioni (quante volte ho sentito questa frase). Quando comprate un titolo c’è sempre qualcuno che ve lo vende e fa un ragionamento esattamente opposto al vostro e ritiene sia più conveniente disfarsene.

In questi casi sono dispiaciuto più per i turisti che probabilmente non potevano immaginare ciò che gli sarebbe accaduto, piuttosto che per gli investitori che troppo spesso credono di speculare e alla fine si ritrovano con un pugno di mosche in mano!

Ultimi articoli finanziari

ORO E TREASURY BOND una stretta correlazione ma in senso opposto

In un contesto di incertezza come quello attuale determinato dal Coronavirus, l’asset class vincente è l’oro. Esso beneficia non solo Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo perché Leggi tutto

A cosa serve un consulente finanziario?

Dopo due settimane di shock sui mercati ecco le principali riflessioni che oggi si pone ogni risparmiatore: Il mercato è Leggi tutto

CHAT GPT RISPONDE SULLA CONSULENZA FINANZIARIA

Abbiamo posto un semplice quesito all’intelligenza artificiale di CHAT GPT sul mondo della consulenza offerta dalle banche: I consigli di Leggi tutto

Trasferire denaro tra coniugi, figli e nipoti, donazione gratuita o tasse da pagare?

Sono molteplici i casi della vita con cui ognuno di noi prima o poi si trova ad aver a che Leggi tutto

Il FTSE Russel’s Benchmark Bond Index inserisce nel proprio indice i bond cinesi

FTSE Russel’s Benchmark Bond Index è un benchmark prodotto dal London Stock exchange e in particolare i bond cinesi saranno Leggi tutto

Polizze vita a gestione separata, la fine del rendimento garantito

Le polizze di investimento a capitale garantito, negli ultimi anni hanno avuto un enorme successo nei confronti di quei clienti Leggi tutto

Come banche e reti di promotori finanziari influenzano i portafogli: il problema dei prodotti spinti dai contest

Nel panorama della consulenza finanziaria tradizionale, sono ancora troppo diffuse pratiche che vanno in direzione opposta agli interessi del cliente. Leggi tutto

Immagine Josè Mourinho
Portafoglio Special One due anni e mezzo dopo

il 10 maggio 2021 in occasione dell'ingaggio di José Mourinho come allenatore della Roma ho pubblicato un articolo che potete Leggi tutto

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc Gestione attiva vs gestione passiva Ecco Leggi tutto

L’inflazione nel mondo

Alcune considerazioni: Se tieni i soldi sul conto corrente fra 10 anni sarai più povero del 10-15%, quindi investire bene Leggi tutto

etf cosa ne pensano i gestori europei
ETF, cosa ne pensano i gestori europei delle principali società di asset management?

“We are not worried at all”   E’ sostanzialmente unanime la risposta che hanno dato i gestori europei alla domanda Leggi tutto

Decalogo Antifrode Finanziaria

Ha fatto parecchio rumore la notizia dei 30 milioni persi da Antonio Conte per mano di un sedicente consulente finanziario, Leggi tutto

Al via i titoli di stato della Repubblica di San Marino

Dopo anni di tentativi è al via la prima emissione del Titano Bond. Una emissione per 300 milioni di euro. Leggi tutto

Certificati, in aumento le sottoscrizioni, a vantaggio dei clienti o delle banche?

Negli ultimi 3 anni il volume dei certificati di investimento è passato da 64 mln di euro a 3,6 miliardi Leggi tutto

ORO E TREASURY BOND una stretta correlazione ma in senso opposto

In un contesto di incertezza come quello attuale determinato dal Coronavirus, l’asset class vincente è l’oro. Esso beneficia non solo Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo perché Leggi tutto

A cosa serve un consulente finanziario?

Dopo due settimane di shock sui mercati ecco le principali riflessioni che oggi si pone ogni risparmiatore: Il mercato è Leggi tutto

CHAT GPT RISPONDE SULLA CONSULENZA FINANZIARIA

Abbiamo posto un semplice quesito all’intelligenza artificiale di CHAT GPT sul mondo della consulenza offerta dalle banche: I consigli di Leggi tutto

Trasferire denaro tra coniugi, figli e nipoti, donazione gratuita o tasse da pagare?

Sono molteplici i casi della vita con cui ognuno di noi prima o poi si trova ad aver a che Leggi tutto

Il FTSE Russel’s Benchmark Bond Index inserisce nel proprio indice i bond cinesi

FTSE Russel’s Benchmark Bond Index è un benchmark prodotto dal London Stock exchange e in particolare i bond cinesi saranno Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy