5 Ott 2021

Accedere ai fondi delle classi istituzionali (o quasi) da oggi si può!

Fondi retail alle condizioni dei fondi di categoria istituzionale

Alzi la mano chi non ha mai chiesto alla propria banca di poter sottoscrivere i fondi della categoria istituzionale in quanto hanno un profilo commissionale notevolmente ridotto rispetto alle categorie retail. Purtroppo la risposta degli intermediari è sempre stata la stessa. Il limite minimo di investimento per ogni fondo è di 10 milioni di euro, come nel caso delle sicav JP Morgan e quindi non si può! E in effetti è ancora così. Tuttavia da oggi è possibile riavere una parte delle commissioni di gestione annuali dai classici fondi retail, anzi la totalità delle commissioni di distribuzione da parte dell’intermediario. ciò equivale più o meno a sottoscrivere un fondo della categoria istituzionale e in alcuni casi risultano avere un pricing ancora più favorevole. Ma come è possibile tutto ciò?

Per legge dal 1 dicembre 2018 senza cambiare banca si può scegliere tra due diverse modalità di consulenza finanziaria. Puoi continuare a lasciarti consigliare dal dipendente di filiale o dal promotore finanziario come hai fatto fino ad oggi, oppure puoi scegliere una consulenza totalmente indipendente e che cura esclusivamente i tuoi interessi.

In quest’ottica Banca Sella ha creato un conto corrente specifico per la clientela che desidera avvalersi di un consulente finanziario indipendente esterno alla banca. Il servizio disponibile con un capitale minimo investito o investibile pari a 250.000 euro.

Il “Conto Consulenza Indipendente” è un prodotto composto da operatività piena, costituito da conto corrente e conto titoli.

Ma quali sono i vantaggi per il cliente?

  • Usufruire di un ampio universo investibile, circa 25.000 strumenti finanziari;
  • Ottenere trimestralmente il riaccredito di tutte le commissioni di gestione di pertinenza della banca sui fondi e sicav detenuti presso la propria custodia titoli. Equivale più o meno come a poter accedere alla classe istituzionale dei fondi e quindi a condizioni particolarmente scontate;

Quali sono le condizioni di conto corrente?

Commissione All-In annuale pari a 0,394% (distribuita tra Banca Sella e Travagli Financial)

  • Costi indipendenti dall’indice di rotazione del portafoglio;
  • Addebito su giacenza media investita in fondi e titoli;
  • La liquidità in conto non rientra nel conteggio delle fee;

 Zero costi di negoziazione titoli e su tutti fondi

  • Commissione di raccolta ordini: nessuna;
  • Commissione Broker estero: nessuna;
  • Commissione valutaria: nessuna;
  • Commissione d’ingresso e di uscita Fondi: nessuna;
  • Commissione eseguito e non eseguito: nessuna;
  • Commissione Carta di Debito: nessuna;
  • Conto corrente di nuova generazione;
  • Succursale telematica a disposizione;

Quali sono i vantaggi per il cliente?

  • Approcciarsi alla consulenza finanziaria indipendente ottenendo un immediato risparmio di costi;
  • Ricevere consigli e raccomandazioni di investimento in modalità totalmente priva di conflitti di interesse;
  • Ottenere il riaccredito trimestrale delle commissioni di gestione sui vostri fondi di investimento;

 

Esempio di restituzione commissioni su fondi:

  1. MORGAN STANLEY GLOBAL OPPORTUNITY  A EUR isin LU0552385295: Restituzione al cliente delle commissioni di gestione pari a 0,88%;
  2. PICTET GLOBAL MEGATREND SELECT R isin LU0391944815: Restituzione al cliente delle commissioni di gestione pari a 1,63%;
  3. FIDELITY WORLD A DIS EURO isin LU0069449576: Restituzione al cliente delle commissioni di gestione pari a 0,83%;
  4. NORDEA STABLE RETURN FUND isin LU0227385266: Restituzione al cliente delle commissioni di gestione pari a 1,58%;
  5. BLACKROCK GLOBAL FUNDS – GLOBAL ALLOCATION FUND C2 isin LU0331284793: Restituzione al cliente delle commissioni di gestione pari a 1,65%.;
  6. JPMORGAN FUNDS – GLOBAL SOCIALLY RESPONSIBLE FUND D isin LU0117882547: Restituzione al cliente delle commissioni di gestione pari a 1,50%;.

Oltre quelle già citate, Il servizio è disponibile per moltissime case di gestione tra cui: AMUNDI,FRANKLIN TEMPLETON, GOLDMAN SACHS, INVESCO, SCHRODER, CARMIGNAC, LOMBARD ODIER, VONTOBEL, ANIMA, THREADNEEDLE, DNCA, RAIFFEISEN, LEMANIK, EURIZON, PIMCO, M&G, ROTHSCHILD, MUZINICH, ABERDEEN SATNDARD e tante altre.

Attenzione. Le percentuali di retrocessione al cliente variano da fondo a fondo in base agli accordi tra le case di gestione e Banca Sella. Banca Sella restituisce il 100% dei rebates di propria competenza. Si segnala inoltre che alle commissioni retrocesse verrà applicato il capital gain in quanto si configurano come maggior rendimento dell’investimento. Nel canone è compresa una consulenza base di Travagli Financial  relativa solo ai fondi oggetto di trasferimento.

Modalità operative:

  1. Prendere contatto con lo studio Travagli Financial al seguente link: https://www.consulentefinanziarioindipendente.it/contattaci/
  2. Attivazione contratto di consulenza finanziaria indipendente con lo studio Travagli Financial per l’ottenimento del codice convenzione.
  3. Apertura del conto corrente e della custodia titoli presso Banca Sella ed inserimento del codice convenzione fornito da Travagli Financial al seguente link: https://www.sella.it/banca-on-line/fintech-e-istituzionali/consulenza-indipendente
  4. Trasferimento dei fondi attraverso il sistema telematico TDT oppure versamento della liquidità necessaria ad effettuare l’investimento.
  5. Riaccredito trimestrale al cliente da parte di Banca Sella delle commissioni di gestione “Rebate”.

N.B. non è possibile attivare il “conto consulenza indipendente” senza aver parallelamente sottoscritto l’incarico di consulenza finanziaria indipendente con Travagli Financial. Il servizio disponibile con un capitale minimo investito o investibile pari a 250.000 euro.

Servizio Premium di Travagli Financial:

Un ulteriore servizio offerto da Travagli Financial è la possibilità di ricevere le raccomandazioni personalizzate di investimento direttamente precaricate sul conto Banca Sella. Il cliente potrà accettare le proposte in web collaboration direttamente dal suo accesso al conto corrente. Un servizio ad alta efficienza sia in termini di operatività che di semplicità d’uso. Una volta eseguita l’operazione di negoziazione, Tutti gli eseguiti saranno automaticamente inseriti nei sistemi informatici di Travagli Financial. Costruire e ottimizzare il proprio portafoglio titoli e fondi non è mai stato così facile, economico e redditizio.

Richiedi informazioni per la gestione personalizzata e indipendente dei tuoi risparmi: https://www.consulentefinanziarioindipendente.it/contattaci/

Buona trasparenza e buon investimento a tutti!

Ultimi articoli finanziari

Fineco chiude i conti con giacenze superiori a 100k, tanto rumore per nulla

Tanto rumore per nulla. Questa è la mia impressione dopo la decisione di Fineco di chiudere i conti correnti che Leggi tutto

Certificati di investimento, per amore dei clienti o degli intermediari?

Oltre 3,5 miliardi di euro è la cifra dei certificati intermediati nel 2020 dalle reti di vendita di prodotti finanziari. Leggi tutto

Trasferire denaro tra coniugi, figli e nipoti, donazione gratuita o tasse da pagare?

Sono molteplici i casi della vita con cui ognuno di noi prima o poi si trova ad aver a che Leggi tutto

Di chi sono i soldi su un conto corrente cointestato?

La risposta può sembrare scontata e per molti anni l’orientamento prevalente della giurisprudenza ha ritenuto che la giacenza sia di Leggi tutto

Investimento immobiliare, il caro mutui ha ridotto la finanziabilità del 33%

Le prospettive per il mercato immobiliare non sono certo rosee e ciò è dovuto alla minore capacità degli italiani ad Leggi tutto

Intervista a Maximiliano Travagli del 22 giugno 2023 a Radio 24 su eurovita

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 – Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani e Mauro Meazza alla trasmissione Leggi tutto

INTERVISTA SU RADIO24 A MAXIMILIANO TRAVAGLI DEL 21 SETTEMBRE 2023

Gli ospiti di oggi a Due di Denari di Debora Rosciani e Mauro Meazza a Radio 24, Donatella Principe, Director Leggi tutto

CHAT GPT RISPONDE SULLA CONSULENZA FINANZIARIA

Abbiamo posto un semplice quesito all’intelligenza artificiale di CHAT GPT sul mondo della consulenza offerta dalle banche: I consigli di Leggi tutto

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 del 12 ottobre 2021

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio 24 - Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani alla trasmissione Due di Leggi tutto

etf cosa ne pensano i gestori europei
ETF, cosa ne pensano i gestori europei delle principali società di asset management?

“We are not worried at all”   E’ sostanzialmente unanime la risposta che hanno dato i gestori europei alla domanda Leggi tutto

Portafogli modello Travagli Financial, risultati 2020

Cosa sono i portafogli modello? I portafogli modello sono costituiti da un paniere di titoli, Etf e fondi differenziati per Leggi tutto

Accedere ai fondi delle classi istituzionali (o quasi) da oggi si può!

Fondi retail alle condizioni dei fondi di categoria istituzionale Alzi la mano chi non ha mai chiesto alla propria banca Leggi tutto

Le tre principali minacce ai portafogli di investimento

Il conflitto di interessi delle banche, l'inefficienza fiscale degli investimenti e le elevate commissioni rappresentano tre importanti sfide per i Leggi tutto

20 anni di mercati finanziari, rendimenti e volatilità dal 2001 al 2020

La tabella rappresenta come sono andati 14 mercati anno per anno per 20 anni consecutivi, come si può vedere ogni Leggi tutto

BTP VALORE EMISSIONE GIUGNO 2023

Si tratta di un titolo a tasso fisso STEP UP di durata 4 anni, che prevede per i primi due Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy