2 Mar 2019

Morgan Stanley aumenta il peso delle azioni cinesi nel MSCI

Morgan Stanley, ha deliberatamente deciso di aumentare il peso degli indici Cinesi all’interno dell’indice Morgan Stanley Emerging Market. Il peso delle azioni cinesi passera’ dallo 0.72% attuale al 3.3% nel giro di pochi mesi. 
L’aumento del peso delle azioni Cinesi all’interno degli indici Morgan Stanley provochera’ due effetti:
In primo luogo esso spingera’ tutti i fondi passivi che replicano il Morgan Stanley Emerging Market ad acquistare molti piu’ titoli Cinesi. Attenzione, non si tratta di una scelta opzionale, ma di una scelta obbligata.
In secondo luogo, i fondi attivi che hanno come benchmark l’indice Morgan Stanely Emerging Market saranno anch’essi costretti ad acquistare le azioni Cinesi.

La sommatoria di questi due flussi dovrebbe portare acquisti di azioni cinesi per almeno 110 miliardi di USD quest’anno.
Tali flussi in acquisto, per lo piu’ obbligati, avranno un forte impatto sul mercato Cinese. Essi:
Impatteranno positivamente sulla currency
Impatteranno positivamente sui titoli che compongono l’indice. L’indice sara’ composto da 253 big cap e da 168 mid cap stock a cui si aggiungeranno le 27 Chinext stocks.

Ultimi articoli finanziari

Ascolta buoni consigli

Raccontami di me è il nuovo cortometraggio interpretato da Anna Foglietta e prodotto da Banca Mediolanum. Si tratta della nuova Leggi tutto

E’ un buon momento per investire?

Ogni giorno i clienti mi chiedono: ma quanto potranno rendere i miei risparmi nei prossimi 5-10 anni? Il 3%?, Il Leggi tutto

CORONAVIRUS Vendiamo i nostri titoli? SI…perché? BOH..

  Nel Week end molti si saranno sentiti preoccupati per la situazione di panico nel nord Italia, dovremmo vendere i Leggi tutto

L’inflazione nel mondo

Alcune considerazioni: Se tieni i soldi sul conto corrente fra 10 anni sarai più povero del 10-15%, quindi investire bene Leggi tutto

Top 15 Best Global Brands Ranking (2000-2018)
Top 15 Best Global Brands Ranking (2000-2018)

Nel 2000 le aziende più importanti al mondo erano Cocacola, Microsoft e IBM. Nel 2018 come scoprirai dal video le Leggi tutto

POLIZZE UNIT LINKED: Quando la borsa sale si guadagna poco o nulla, quando la borsa scende si perde il doppio

POLIZZE UNIT LINKED: Quando la borsa sale si guadagna poco o nulla, quando la borsa scende si perde il doppio. Leggi tutto

I Fondi Flessibili non difendono e non rendono

I fondi flessibili sono quei prodotti finanziari che grazie alla libertà di movimento lasciata al gestore possono passare dal detenere Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

  Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo Leggi tutto

Buon compleanno MY SUPERPORTFOLIO

  Ebbene è già passato un anno da quando ho deciso di pubblicare l’andamento di MY SUPERPORTFOLIO, un investimento efficiente Leggi tutto

Titoli bancari opportunità d’investimento oppure no?

Molti clienti mi chiedono continuamente ciò che penso del titolo Unicredit, dell’obbligazione Intesa Sanpaolo, di questo o di quel titolo Leggi tutto

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum commissioni di performance

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum hanno rivisto sui propri fondi le commissioni di performance.  Ogni anno applicavano commissioni aggiuntive Leggi tutto

Investire è semplice, ma non è facile

Chi viene a cena con me, prima o poi, mi fa domande su quale sia, secondo me, il miglior modo Leggi tutto

Rendimento titoli di stato, la fine del guadagno sicuro

Se vuoi avere il massimo della protezione per i tuoi euro devi pagare! Quanto? Il tasso fisso di interesse riconosciuto Leggi tutto

La Consulenza Finanziaria Online

La Consulenza Finanziaria Online è l’evoluzione della consulenza a casa o in filiale Da sempre la consulenza finanziaria si è Leggi tutto

EF Azioni Strategia Flessibile R OPINIONI

Eurizon fund azioni strategia flessibile r è il più grande fondo per AUM (asset under management) della società di gestione Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy