5 Feb 2020

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

 

Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo perché essendo bassa la redditività, corro il rischio di pagare più sull’opzione di copertura che di ottenere rendimento.  Attualmente se volessi investire in Bond USA  a 5 anni il costo di copertura è di circa 2,5% all’anno a fronte di una redditività inferiore.

la base di partenza di un semplice portafoglio è l’indice Bloomberg Barclays Euro Aggregate Bond Index che è l’insieme delle obbligazioni europee e queste sono tutte in EURO, e quindi non vi è il rischio cambio. A questo si aggiunge l’indice MSCI World che è l’insieme dei mercati azionari sviluppati. L’azionario globale che lo replica può essere denominato in dollari ma il dollaro non pesa mai al 100% perchè ad esempio per la parte investita in azioni europee non vi è rischio cambio.

Come dicevo coprirsi dal cambio attualmente costa 2,5% all’anno. Quindi se tengo l’investimento per 20 anni ho buttato via il 50% di mancato guadagno. Sui lunghissimi periodi la redditività della parte azionaria compensa sempre le oscillazioni delle valute.

E rimanendo con il cambio aperto, fino al 50% di perdita del dollaro sono sempre in guadagno rispetto agli eventuali costi copertura, se invece il dollaro si apprezza beneficio di un surplus di rendimento che altrimenti andrebbe perso.

in definitiva se effettuo un portafoglio di partenza bilanciato ad esempio 50-50, potrò avere sull’obbligazionario zero rischio cambio e sull’azionario una porzione pari a circa il 64 % sul dollaro. Quindi il rischio cambio sarà sul 32% del portafoglio totale.

L’alternativa sarebbe quella di investire anche la parte azionaria solo sul mercato europeo, ma dovremmo rinunciare al listino americano che il più importante e redditizio e che è il faro per tutti gli altri mercati azionari internazionali.

In conclusione il peso della parte obbligazionaria rispetto all’azionario dipende sempre dal profilo di rischio di ogni singolo cliente coerentemente con gli obiettivi personali e l’orizzonte temporale a disposizione.

Ultimi articoli finanziari

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc Gestione attiva vs gestione passiva Ecco Leggi tutto

maximiliano travagli
Maximiliano Travagli

Maximiliano Travagli è iscritto all’Organismo dei Consulenti Finanziari Indipendenti con delibera OCF n.1337, ha maturato una esperienza trentennale nella consulenza Leggi tutto

Rendimento titoli di stato, la fine del guadagno sicuro

Se vuoi avere il massimo della protezione per i tuoi euro devi pagare! Quanto? Il tasso fisso di interesse riconosciuto Leggi tutto

PIANO DI ACCUMULO CAPITALE (PAC) 10 ESEMPI DI MERCATO

Il piano di accumulo capitale è una modalità di investimento che prevede l’acquisto di quote di un fondo comune oppure Leggi tutto

I Fondi Flessibili non difendono e non rendono

I fondi flessibili sono quei prodotti finanziari che grazie alla libertà di movimento lasciata al gestore possono passare dal detenere Leggi tutto

Le commissioni sui fondi comuni, il virus dei vostri investimenti

Oltre due terzi dei risparmiatori sono convinti di non pagare alcuna commissione in banca o sui loro prodotti assicurativi per Leggi tutto

Prevedere quale mercato salirà è impossibile

Investire non significa "prevedere cosa salirà". Lo studio della tabella sull'indice di borsa tedesco, dimostra come le previsioni degli analisti Leggi tutto

CORONAVIRUS Vendiamo i nostri titoli? SI…perché? BOH..

  Nel Week end molti si saranno sentiti preoccupati per la situazione di panico nel nord Italia, dovremmo vendere i Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

  Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo Leggi tutto

Mifid 2, persa un occasione per aumentare la trasparenza della consulenza finanziaria

Appena un anno dopo l'applicazione della direttiva europea, le norme sulla trasparenza dei costi sono già in discussione, a vantaggio Leggi tutto

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet   Lo scorso fine settimana si è tenuto l'incontro annuale del Berkshire Leggi tutto

La Consulenza Finanziaria Online

La Consulenza Finanziaria Online è l’evoluzione della consulenza a casa o in filiale Da sempre la consulenza finanziaria si è Leggi tutto

Moneyfarm piattaforma di investimento di cui se ne può fare a meno

Moneyfarm le opinioni di Maximiliano Travagli Moneyfarm è una piattaforma di investimento che opera in Italia come succursale di una Leggi tutto

Morgan Stanley aumenta il peso delle azioni cinesi nel MSCI

Morgan Stanley, ha deliberatamente deciso di aumentare il peso degli indici Cinesi all’interno dell’indice Morgan Stanley Emerging Market. Il peso Leggi tutto

Deutsche Bank campagna porta i tuoi investimenti e fai +1%, caratteristiche e opinioni

In questo primo periodo dell'anno il gruppo Deutsche Bank ha lanciato una campagna pubblicitaria che prevede un premio a tutti Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy