14 Mar 2020

My Superportfolio risultati e grafici al 11 marzo 2020

Come di abitudine pubblico l’andamento dei tre portafogli modello:

  • My Superportfolio PREMIUM
  • My Superportfolio LOW VOLATILITY
  • My Superportfolio ULTRA LOW VOLATILITY    

My Superportfolio PREMIUM

Come si può notare dal grafico, My Superportfolio PREMIUM dalla data di rilevazione del 15/10/2018 fino ai tracolli delle ultime due settimane, ottiene ancora una performance positiva del 9,97%. Tuttavia l’indice azionario globale,  ha riperso tutta la performance positiva degli ultimi 16 mesi. My Superportfolio PREMIUM a fronte di una migliore performance, dimostra in ogni caso di avere anche una costruzione molto ROBUSTA. Mentre il comparto azionario globale con questa crisi è sceso del 25% in due settimane, My Superportfolio PREMIUM ha avuto uno storno decisamente inferiore, intorno al 9%, dimostrando di essere per circa il 60% meno volatile dell’azionario puro. Questo portafoglio ha un orizzonte temporale di almeno 10 anni.

 

My Superportfolio  PREMIUM

Rendimento              +9,97%

Max drawdown            9,10%

Volatilità                     6,43

 

Azionario Globale

Rendimento              +0,19%

Max drawdown           19,96%

Volatilità                    14,87

 

 

My Superportfolio LOW VOLATILITY

E’ un portafoglio destinato a chi ha un profilo di rischio più contenuto e con un orizzonte temporale di 8 anni. In questo caso lo paragoniamo al comparto dei bilanciati equilibrati. Di seguito i risultati:

 

My Superportfolio LOW VOLATILITY

Rendimento            +7,29%

Max drawdown          6,02%

Volatilità                   4,31

 

Bilanciato Equilibrato Globale Euro

Rendimento            +0,17%

Max drawdown         10,49%

Volatilità                    7,13%

 

My Superportfolio ULTRA LOW VOLATILITY

E’ un portafoglio destinato a chi ha un profilo di rischio MOLTO contenuto e con un orizzonte temporale di 5 anni. In questo caso lo paragoniamo al comparto dei bilanciati prudenti.

 

My Superportfolio ULTRA LOW VOLATILITY

Rendimento              +7,29%

Max drawdown           3,35%

Volatilità                     2,60

 

Bilanciato prudente Globale Euro

Rendimento            +0,68%

Max drawdown          6,40%

Volatilità                    3,97

Ultimi articoli finanziari

POLIZZE UNIT LINKED: Quando la borsa sale si guadagna poco o nulla, quando la borsa scende si perde il doppio

POLIZZE UNIT LINKED: Quando la borsa sale si guadagna poco o nulla, quando la borsa scende si perde il doppio. Leggi tutto

Uniucredit tassi negativi sui conti ma le alternative possono essere anche peggio

Se ne è parlato tanto e alla fine ci siamo. In italia si è sempre detto che mai sarebbe accaduta Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

  Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo Leggi tutto

Cannabis, un nuovo ETF incentrato sulle azioni della marijuana

Un nuovo ETF incentrato sulle azioni della marijuana prevede di abbattere i concorrenti quando debutterà fra pochi giorni. Con un Leggi tutto

A cosa serve un consulente finanziario?

Dopo due settimane di shock sui mercati ecco le principali riflessioni che oggi si pone ogni risparmiatore: Il mercato è Leggi tutto

Top 15 Best Global Brands Ranking (2000-2018)
Top 15 Best Global Brands Ranking (2000-2018)

Nel 2000 le aziende più importanti al mondo erano Cocacola, Microsoft e IBM. Nel 2018 come scoprirai dal video le Leggi tutto

Superenalotto, Jackpot da 200 milioni con il rischio di essere più poveri di prima dopo 24 mesi

Superenalotto da 200 milioni, chi vince rischia di diventare più povero di prima in 24 mesi. Il jackpot è di Leggi tutto

Mutui al tasso 0,49% mai così convenienti ma attenzione ai costi assicurativi

I mutui battono un nuovo record storico di convenienza con tassi addirittura sotto al mezzo punto percentuale per i variabili Leggi tutto

Obbligazione Cassa Depositi e Prestiti 2026 conviene?

DATI QUOTAZIONE Isin: IT0005374043 Mercato: MOT Borsa Italiana Prezzo rimborso: 100% valore nominale Rating BBB   PERIODO DI COLLOCAMENTO La Leggi tutto

Al via il BTP Futura, conviene? Dipende

  Tra il 6 e il 10 luglio parte la nuova emissione del titolo di stato per finanziare le spese Leggi tutto

Le fee di Azimut investimenti, nel secondo trimestre il più grande spettacolo dopo il Big Bang

Sembra calzare a pennello il titolo della canzone di Jovanotti dopo la pubblicazione dei risultati di incasso delle performance fee Leggi tutto

Quale orizzonte temporale per il mercato azionario?

Perchè 10 anni NON BASTANO (per investimenti che prevedano l'azionario - in percentuali congrue oltre il 30%)Il bull market dell'S&P più Leggi tutto

Investire è semplice, ma non è facile

Chi viene a cena con me, prima o poi, mi fa domande su quale sia, secondo me, il miglior modo Leggi tutto

Il FTSE Russel’s Benchmark Bond Index inserisce nel proprio indice i bond cinesi

FTSE Russel’s Benchmark Bond Index è un benchmark prodotto dal London Stock exchange e in particolare i bond cinesi saranno Leggi tutto

Finecobank: home banking In, investimenti Out

La piattaforma Fineco per l'home banking non si discute, probabilmente è tra le migliori piattaforme a livello europeo. Quello che Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy