26 Gen 2020

Banche, dal 2008 hanno aumentato le commissioni dell’80%

L’indice FTSE MIB ad oggi quota circa gli stessi valori di 10 anni fa, mentre l’indice delle banche italiane si è svalutato del 62%.

Le ragioni di questa perdita risiedono nel fatto che il settore è stato l’epicentro della crisi del 2008. Gli istituti di credito italiani, meno colpiti dagli eccessi della crisi americana del 2008, sono stati i primi a subire le conseguenze della crisi del debito sovrano del 2011/2012 a causa delle conseguenze sul conto economico e sui prezzi di borsa derivanti dalla forte esposizione in titoli di Stato unitamente negli anni a venire a causa dell’ondata di inadempienze creditizie causate dalla recessione che ha portato a un forte aumento dei crediti deteriorati nei bilanci bancari. 

Un altro aspetto che ha ridotto i margine è stata la politica espansiva della BCE che ha abbassato fortemente i tassi di interesse e compresso i margini delle banche. Nel 2008 i ricavi da margine di interesse rappresentavano circa i due terzi degli attivi dei bilanci, a distanza di 12 anni, come si può vedere dal grafico, essi rappresentano meno della metà. Contemporaneamente i ricavi da commissioni sono aumentati dell’80% passando dal 35% al 55%. Buona parte di queste commissioni derivano dal comparto del risparmio gestito. Se la normativa MIFID 2 sulla trasparenza dovesse essere più incisiva è chiaro che tali ricavi potrebbero e a mio avviso dovrebbero subire un inversione di tendenza. Infatti in Italia registriamo le commissioni di gestione dei fondi tra le più alte al mondo. 

In questi anni pur con un incremento sostanzioso delle commissioni, i fatturati dei 12 principali istituti di credito italiani sono passati da 42 miliardi di euro a 28 miliardi. Questo dato la dice lunga sulla strada che le banche devono ancora correre per diventare più efficienti e redditizie. Anche perchè non può essere sempre il risparmiatore a rimetterci in prima persona sostenendo costi oltremodo smisurati.

 

 

 

Ultimi articoli finanziari

RENDIMAX conto deposito, ma gli interessi anticipati esistono?

Appena i mercati scendono, puntuali come la tasse, ripartono le pubblicità sui vari conti deposito che offrono una remunerazione sui Leggi tutto

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc

AZ EQUITY GLOBAL ESG CLASSE A vs iShares Core MSCI World ETF USD Acc Gestione attiva vs gestione passiva Ecco Leggi tutto

Mifid 2, persa un occasione per aumentare la trasparenza della consulenza finanziaria

Appena un anno dopo l'applicazione della direttiva europea, le norme sulla trasparenza dei costi sono già in discussione, a vantaggio Leggi tutto

Titoli bancari opportunità d’investimento oppure no?

Molti clienti mi chiedono continuamente ciò che penso del titolo Unicredit, dell’obbligazione Intesa Sanpaolo, di questo o di quel titolo Leggi tutto

Kairos private banking la boutique degli investimenti, opinioni

Kairos è una società operativa nel settore del private banking e dell’asset management. Si propone come boutique finanziaria e offre Leggi tutto

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum commissioni di performance

Azimut, Banca Generali e Banca Mediolanum hanno rivisto sui propri fondi le commissioni di performance.  Ogni anno applicavano commissioni aggiuntive Leggi tutto

Il Rischio cambio EURO – DOLLARO nei portafogli

  Nella costruzione di un portafoglio efficiente, la parte core del segmento obbligazionario, dovrebbe essere prevalentemente investita in euro, questo Leggi tutto

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020

Perizia i tuoi Derivati, sentenza della cassazione n. 8770/2020 Interessante novità in tema di contenzioso bancario in merito alla recentissima Sentenza Leggi tutto

Gli anni di stipendio per comprare casa

Rapporto tra: immobili e reddito, in Europa: Per chi volesse investire in immobili, raccomando di osservare bene l'infografica in allegato. Ecco Leggi tutto

CORONAVIRUS Vendiamo i nostri titoli? SI…perché? BOH..

  Nel Week end molti si saranno sentiti preoccupati per la situazione di panico nel nord Italia, dovremmo vendere i Leggi tutto

Coronavirus e i mercati finanziari, che fare?

Il Coronavirus è solo l’ultimo evento che crea grandi timori sui mercati, ma come sono andate le cose durante la Leggi tutto

Otto titoli a piazza affari che hanno perso oltre il 90% negli ultimi 20 anni

Investire su singoli titoli è il primo problema dei portafogli dei clienti.   Ecco una lista di titoli che su un Leggi tutto

Uniucredit tassi negativi sui conti ma le alternative possono essere anche peggio

Se ne è parlato tanto e alla fine ci siamo. In italia si è sempre detto che mai sarebbe accaduta Leggi tutto

COVID-19 è un “CIGNO NERO”?

COVID-19 è un "CIGNO NERO"? Il matematico di oggi è Nassim Nicholas Taleb (classe 1960), nonché filosofo e saggista libanese Leggi tutto

Rendimento titoli di stato, la fine del guadagno sicuro

Se vuoi avere il massimo della protezione per i tuoi euro devi pagare! Quanto? Il tasso fisso di interesse riconosciuto Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy