10 Mag 2021

L’investimento SPECIAL ONE il portafoglio modello dedicato a Josè Mourinho e a tutti i romanisti

investimenti roma mourinho

In onore di Josè Mourinho, futuro allenatore della Roma, ho creato un portafoglio modello semplice e alla portata di tutti, chiamato per l’appunto investimento “Special One”.

Il portafoglio Special One riprende il modulo di gioco prediletto da Josè Mourinho, ovvero quello più utilizzato nella sua carriera, il 4-2-3-1. Si tratta di un modulo che si contraddistingue per la sua versatilità di gioco, con una difesa a 4 e due mediani più arretrati a centro campo. L’attacco ha due esterni avanzati con un trequartista centrale. Conclude la formazione la punta rappresentata da un fuoriclasse destinato a finalizzare l’azione complessiva.

Come nel calcio, anche per gli investimenti è fondamentale il gioco di squadra ed ecco come possiamo costruire un portafoglio robusto ed equilibrato per ottenere un adeguata protezione, insieme ad una crescita dell’investimento nel lungo periodo.

Ecco tutti i dettagli del portafoglio modello adattato a questa fase di mercato con le asset class di riferimento a mio avviso più interessanti.

 

DIFESA

40% Xtrackers II Global Inflation-Linked Bond EUR Hedged, ISIN LU0290357929

Si tratta di un fondo obbligazionario globale che seleziona le emissioni agganciate all’eventuale ripresa dell’inflazione. In un contesto di tassi bassi, intervenire sulla componente obbligazionaria con la possibilità di cavalcare l’effetto dell’inflazione, potrebbe consentire di ottenere una interessante rivalutazione sulla parte difensiva del portafoglio anche in un contesto di bassi tassi di interesse come quello attuale. In questo caso è stato privilegiato il comparto HEDGED ovvero con il cambio coperto da eventuali oscillazioni delle valute di emissioni non EURO.

CENTRO CAMPO

20% XTRACKERS PHYSICAL GOLD ETC (EUR),  ISIN DE000A2T0VU5

Un quinto del portafoglio è destinato a rendere solido il centro campo per mezzo di un fondo a replica fisica del metallo prezioso. Infatti, acquistando questo ETF gestito da Deutsche Bank, al solo costo annuale di gestione dello 0,15%, si diventa proprietari dei lingotti depositati presso i caveau di JP Morgan Chase Bank, Il fondo è di diritto irlandese. In questo modo si ha la sicurezza di ottenere esattamente la rivalutazione del prezzo del metallo prezioso.

ATTACCO

30% Vanguard FTSE All-World UCITS ETF A (MI) ISIN IE00BK5BQT80

E’ un fondo azionario globale che diversifica su 3559 titoli quotati in tutto il mondo. Al suo interno sono presenti azioni Usa, Europa, Cina ed Emerging Markets. Uno strumento ottimale per partecipare alla crescita di tutte le più importanti aziende del mondo. In questo modo si evita il rischio specifico legato a singoli titoli anche se non si dispone di capitali importanti.  Negli ultimi 200 anni, la crescita dei mercati azionari è stata in media del 7% all’anno al netto dell’inflazione.

PUNTA CENTRALE

10% Invesco Eqqq Nasdaq-100 Ucits Etf Acc, ISIN IE00BFZXGZ54

Per completare la formazione vincente, il 10% del portafoglio titoli è investito sul mercato che negli ultimi 10 anni ha avuto la crescita più importante, Il Nasdaq. Con questo ETF andiamo a replicare la composizione dei 100 titoli che compongono l’indice, nel quale i più rappresentativi sono Apple, Microsoft, Facebook, Amazon e Google. Da soli questi 5 titoli rappresentano oltre il 40% delle aziende a maggiore capitalizzazione al mondo.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PORTAFOGLIO

  • Orizzonte temporale MIFID 4,8 anni
  • Volatilità Ex Ante 9,35%
  • VAR giornaliero 1,362%
  • Costi e Oneri annuali, TER 0,24%
  • Tutti gli strumenti sono ad accumulazioni dei proventi
  • Sottoscrivibile in qualsiasi banca

 

BACKTEST RENDIMENTO A 3 ANNI

Special One rendimento a tre anni

Avvertenze:

Il portafoglio modello Special One non è una raccomandazione personalizzata di investimento. I rendimenti ottenuti in passato non sono garanzia per il futuro e si raccomanda sempre l’assistenza di un consulente finanziario iscritto all’OCF Organismo dei Consulenti Finanziari reperibile al link: https://www.organismocf.it/portal/web/portale-ocf/ricerca-nelle-sezioni-dell-albo

Ultimi articoli finanziari

moneyfarm miglior consulente finanziario indipendente
Moneyfarm miglior servizio di consulenza finanziaria indipendente, ma è davvero così?

Si vede spesso in televisione e su tutti i media la pubblicità che promuove Moneyfarm quale consulente finanziario indipendente a Leggi tutto

Smart Working e le sue conseguenze nella scelta degli investimenti

Please, Please let me work from home!! Quali sono le caratteristiche del c.d. “smart working”. Tale termine diventato di monda Leggi tutto

BTP VALORE EMISSIONE GIUGNO 2023

Si tratta di un titolo a tasso fisso STEP UP di durata 4 anni, che prevede per i primi due Leggi tutto

CHAT GPT RISPONDE SULLA CONSULENZA FINANZIARIA

Abbiamo posto un semplice quesito all’intelligenza artificiale di CHAT GPT sul mondo della consulenza offerta dalle banche: I consigli di Leggi tutto

Previsioni di borsa e mercati 2021

Per capire cosa accadrà nel 2021 ripercorriamo cosa è accaduto nell’anno appena trascorso. Una serie di eventi straordinari e alcuni Leggi tutto

IL CAPITAL GAIN DEGLI INVESTIMENTI FINANZIARI PER SOCIETA’ E PRIVATI

Prima di effettuare un investimento in titoli, fondi o gestioni patrimoniali, dal punto di vista fiscale bisogna tener conto di Leggi tutto

Ruggero Bertelli
I “VITELLONI” PIENI DI RISPARMIO

Chi non si ricorda Alberto Sordi che dalla lussuosa macchina nera grida “Lavoratoriiiiiii …”, facendo un gestaccio ed esibendo una Leggi tutto

Hai trovato un Consulente finanziario indipendente? SI, NO, forse.

Nel mondo attuale sempre più complesso e denso di informazioni, quando si tratta di gestione del risparmio o va bene Leggi tutto

Quando nemmeno l’ETF protegge dal rischio specifico

I seguaci degli ETF, coloro che li amano alla follia e li reputano uno strumento finanziario efficiente, sostengono che la Leggi tutto

Di chi sono i soldi su un conto corrente cointestato?

La risposta può sembrare scontata e per molti anni l’orientamento prevalente della giurisprudenza ha ritenuto che la giacenza sia di Leggi tutto

Crolla la credibilità delle banche nei confronti dei clienti

Polizze vita vendute a risparmiatori ultra settantenni con la scusa dell’esenzione dalle tasse di successione, fondi della casa piazzati senza Leggi tutto

Le tre principali minacce ai portafogli di investimento

Il conflitto di interessi delle banche, l'inefficienza fiscale degli investimenti e le elevate commissioni rappresentano tre importanti sfide per i Leggi tutto

Intervista a Maximiliano Travagli del 22 giugno 2023 a Radio 24 su eurovita

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 – Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani e Mauro Meazza alla trasmissione Leggi tutto

INTERVISTA SU RADIO24 A MAXIMILIANO TRAVAGLI DEL 21 SETTEMBRE 2023

Gli ospiti di oggi a Due di Denari di Debora Rosciani e Mauro Meazza a Radio 24, Donatella Principe, Director Leggi tutto

consulenti finanziari a provvigione arriva il divieto dalla UE

Entro un paio di mesi la commissaria Ue per la stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l’unione dei mercati dei Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy