8 Lug 2019

Investire è semplice, ma non è facile

Chi viene a cena con me, prima o poi, mi fa domande su quale sia, secondo me, il miglior modo di investire per il futuro.

Da tempo rispondo così: “il miglior modo per investire sarà quello che riuscirà a farti portare a casa almeno la performance dei mercati”.

All’inevitabile espressione interrogativa aggiungo: “il mix di mercati adatti a ciò che vuoi raggiungere investendo finanziariamente”.

A chi insiste, facendomi presente che forse “non sia facile”… faccio poi io una domanda: “hai portato a casa, nel passato recente e/o remoto, almeno LA PERFORMANCE del mix dei mercati in cui hai investito (o in cui ti han fatto investire)?”.

“Non lo so”. 100% delle risposte.

“VERIFICA! Se non è <facile> investire, è <semplice> almeno verificare!”.

Nella tabella tratta dalla Guide to the Market Europe le performances in EUR di un portfolio diversificato di indici* non ribilanciati nell’ultimo decennio e di tutte le pricipali asset class.

Con questa tabella chiunque può fare una verifica per sapere se il proprio portafoglio, nel recente passato, ha “almeno” restituito la performance del mix dei mercati in cui è stato investito. Dopo averlo fatto, so per certo, alcune riflessioni possono diventare PROFONDE.

*Gli indici non sono strumenti acquistabili sui mercati finanziari ma sono replicabili al 99%.

 

p.s.: le riflessioni diventano profonde dopo aver capito che NON SI E’ MAI portato a casa almeno la performances del mix degli indici su cui si è investito. Vi risulta? (Tks F. Marchese)

 

Ultimi articoli finanziari

Le previsioni di borsa di agosto 2000 di Morgan Stanley sulle Torri Gemelle

Era fine agosto 2000, probabilmente il 30 agosto quando ho scattato questa foto dalla finestra dell’ultimo piano della torre sud. Leggi tutto

Titoli bancari opportunità d’investimento oppure no?

Molti clienti mi chiedono continuamente ciò che penso del titolo Unicredit, dell’obbligazione Intesa Sanpaolo, di questo o di quel titolo Leggi tutto

Ray Dalio tradisce se stesso e da gennaio perde il 22%

Il noto imprenditore statunitense oramai 70 enne, fondatore di Bridgewater Associates, il più grande hedgefund del mondo è anche conosciuto per avere Leggi tutto

Mifid 2, persa un occasione per aumentare la trasparenza della consulenza finanziaria

Appena un anno dopo l'applicazione della direttiva europea, le norme sulla trasparenza dei costi sono già in discussione, a vantaggio Leggi tutto

Fondi di fondi, il consiglio dell’oste e il suo buon vino

Caro cliente se mi paghi una lauta consulenza finanziaria ti costruisco un portafoglio con i migliori fondi… Quali sono? I Leggi tutto

Con il trading online in CFD tre clienti su quattro perdono soldi

Premessa: Post breve Svolgimento: Come dice la pubblicità, BATTI IL FERRO FINCHE’ E’ CALDO. Tra le piattaforme più famose troviamo Leggi tutto

Il crollo del mercato azionario del 19 ottobre 1987

Prima del 19 ottobre 1987, poche persone credevano che fosse possibile un calo del mercato azionario americano del 10% in Leggi tutto

CORONAVIRUS Vendiamo i nostri titoli? SI…perché? BOH..

  Nel Week end molti si saranno sentiti preoccupati per la situazione di panico nel nord Italia, dovremmo vendere i Leggi tutto

Prevedere quale mercato salirà è impossibile

Investire non significa "prevedere cosa salirà". Lo studio della tabella sull'indice di borsa tedesco, dimostra come le previsioni degli analisti Leggi tutto

Superenalotto, Jackpot da 200 milioni con il rischio di essere più poveri di prima dopo 24 mesi

Superenalotto da 200 milioni, chi vince rischia di diventare più povero di prima in 24 mesi. Il jackpot è di Leggi tutto

Obbligazione Cassa Depositi e Prestiti 2026 conviene?

DATI QUOTAZIONE Isin: IT0005374043 Mercato: MOT Borsa Italiana Prezzo rimborso: 100% valore nominale Rating BBB   PERIODO DI COLLOCAMENTO La Leggi tutto

My Superportfolio risultati e grafici al 11 marzo 2020

Come di abitudine pubblico l’andamento dei tre portafogli modello: My Superportfolio PREMIUM My Superportfolio LOW VOLATILITY My Superportfolio ULTRA LOW Leggi tutto

COVID-19 è un “CIGNO NERO”?

COVID-19 è un "CIGNO NERO"? Il matematico di oggi è Nassim Nicholas Taleb (classe 1960), nonché filosofo e saggista libanese Leggi tutto

CORONAVIRUS, come recuperare le perdite in borsa?

Il coronavirus sta mettendo a dura prova i mercati finanziari e le nostre coronarie a causa dell'ansia che ci creano Leggi tutto

Paolo Savona presidente CONSOB dichiara di essere cliente di un consulente finanziario autonomo

Paolo Savona (Cagliari, 6 ottobre 1936) è un economista, politico e accademico italiano, è stato Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato dal 29 aprile 1993 al 19 aprile 1994, Ministro per gli affari europei dal Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy