1 Giu 2023

BTP VALORE EMISSIONE GIUGNO 2023

BTP VALORE

Il codice ISIN nella prima fase di collocamento (5 giugno – 9 giugno) è IT0005547390

Si tratta di un titolo a tasso fisso STEP UP di durata 4 anni, che prevede per i primi due anni un tasso fisso al 3,25% e gli ultimi 2 anni al 4%. Inoltre, per chi lo detiene fino alla scadenza beneficia di un premio fedeltà dello 0,50%.

La duration del titolo è di circa 3,7 anni, ciò significa che in presenza di un rialzo dei tassi a breve del 1%, il titolo si svaluta del 3,7%, mentre in un contesto di ribasso dei tassi il titolo si apprezza del 3,7%. Chiaramente se portato a scadenza, il rendimento complessivo non muta.

Il rendimento medio annuale lordo è fissato al 3,625% (3,17% netto) mentre se portato a scadenza si ottiene il 3,75% (3,28% netto).

Agli attuali valori di mercato, il BTP Valore si colloca con un rendimento di circa 0,10% annuale superiore rispetto ai titoli già emessi, che può salire fino a circa 0,22% annuale se portato a scadenza. Tuttavia, essendo emesso e rimborsato a valore 100, il rendimento è esclusivamente frutto dello stacco cedolare semestrale e integralmente assoggettato all’imposta sostitutiva pari al 12,5% derivante dai redditi di capitale non compensabile con eventuali minus presenti e/o future.

Se il portafoglio del vostro dossier è diversificato come sarebbe sempre auspicabile debba essere, in alternativa potrebbe valere la pena acquistare titoli di egual durata residua già emessi e con cedole di rendimento inferiore e quotati sotto la pari, ma di rendimento complessivo similare. In questo caso il rendimento generato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore di rimborso fissato a 100 (redditi diversi) è interamente compensabile con le “minus” presenti nello zainetto fiscale del dossier titoli. Ciò consente di trasformare il rendimento lordo in netto.

Ultimi articoli finanziari

INTERVISTA SU RADIO24 A MAXIMILIANO TRAVAGLI DEL 21 SETTEMBRE 2023

Gli ospiti di oggi a Due di Denari di Debora Rosciani e Mauro Meazza a Radio 24, Donatella Principe, Director Leggi tutto

Investimenti alternativi: quali rischi e quali opportunità

Un mercato interessante per le banche. Mi capita sempre più spesso di leggere sulla stampa specializzata che le nuove opportunità Leggi tutto

IL CAPITAL GAIN DEGLI INVESTIMENTI FINANZIARI PER SOCIETA’ E PRIVATI

Prima di effettuare un investimento in titoli, fondi o gestioni patrimoniali, dal punto di vista fiscale bisogna tener conto di Leggi tutto

L’importanza della proposta del NASDAQ sulle diversità di genere e minoranze per le aziende quotate

Il Nasdaq ha presentato una proposta per la diversità di genere che prevede che le società quotate debbano avere in Leggi tutto

20 anni di mercati finanziari, rendimenti e volatilità dal 2001 al 2020

La tabella rappresenta come sono andati 14 mercati anno per anno per 20 anni consecutivi, come si può vedere ogni Leggi tutto

Crolla la credibilità delle banche nei confronti dei clienti

Polizze vita vendute a risparmiatori ultra settantenni con la scusa dell’esenzione dalle tasse di successione, fondi della casa piazzati senza Leggi tutto

Trasferire denaro tra coniugi, figli e nipoti, donazione gratuita o tasse da pagare?

Sono molteplici i casi della vita con cui ognuno di noi prima o poi si trova ad aver a che Leggi tutto

Hai trovato un Consulente finanziario indipendente? SI, NO, forse.

Nel mondo attuale sempre più complesso e denso di informazioni, quando si tratta di gestione del risparmio o va bene Leggi tutto

investimenti roma mourinho
L’investimento SPECIAL ONE il portafoglio modello dedicato a Josè Mourinho e a tutti i romanisti

In onore di Josè Mourinho, futuro allenatore della Roma, ho creato un portafoglio modello semplice e alla portata di tutti, Leggi tutto

Le tre principali minacce ai portafogli di investimento

Il conflitto di interessi delle banche, l'inefficienza fiscale degli investimenti e le elevate commissioni rappresentano tre importanti sfide per i Leggi tutto

inverse correlation
Gli investitori retail e il gioco della patata bollente

Ma che fine hanno fatto gli investitori retail? Non se ne parla più. Sono stati delle meteore del mercato azionario Leggi tutto

L’educazione finanziaria degli italiani migliora ma con qualche ombra

L’indagine condotta da Banca d’Italia nell’ultimo triennio ha evidenziato una crescita dell’educazione finanziaria degli italiani. Quattro le principali categorie di Leggi tutto

Intervista a Maximiliano Travagli del 22 giugno 2023 a Radio 24 su eurovita

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 – Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani e Mauro Meazza alla trasmissione Leggi tutto

CHAT GPT RISPONDE SULLA CONSULENZA FINANZIARIA

Abbiamo posto un semplice quesito all’intelligenza artificiale di CHAT GPT sul mondo della consulenza offerta dalle banche: I consigli di Leggi tutto

Certificati, in aumento le sottoscrizioni, a vantaggio dei clienti o delle banche?

Negli ultimi 3 anni il volume dei certificati di investimento è passato da 64 mln di euro a 3,6 miliardi Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy