11 Gen 2021

Portafogli modello Travagli Financial, risultati 2020

Cosa sono i portafogli modello?

I portafogli modello sono costituiti da un paniere di titoli, Etf e fondi differenziati per profili di rischio. E’ una sintesi della ricerca e delle analisi indipendenti per la determinazione della miglior asset allocation possibile in coerenza con il proprio profilo di rischio. L’asset allocation strategica di ogni portafoglio viene rivista ogni mese sulla base dell’andamento dei mercati.

I portafogli modello sono esattamente quelli proposti ai clienti?

Ogni cliente ha i propri obiettivi di investimento e il proprio profilo di rischio. In alcuni casi ha degli investimenti che devono essere trasformati in efficienti e raramente questo passaggio viene effettuato in un unico step. Altri clienti dispongono della somma liquida sul conto, ma anche in questo caso si procede in maniera graduale al fine di minimizzare il rischio del timing dell’investimento. Tuttavia aver elaborato dei portafogli modello è una solida base, una selezione efficiente di titoli su cui andare a personalizzare i portafogli dei clienti.

Travagli Financial elabora tre distinti portafogli modello, vediamo insieme i risultati 2020.

 

My Superportfolio Balanced + 8,56%, livello di rischio 4, orizzonte temporale +10 anni.

Rendimento totale 2020 +8,56%, mentre il benchmark Bilanciato Globale in euro come si vede dal grafico si è fermato a un +2,85%. Pur rendendo oltre il triplo della media dei fondi bilanciati MY SP Balanced ha anche avuto una volatilità leggermente inferiore 12,08 contro 13,01 del mercato, Da segnalare l’esposizione azionari di questo portafoglio media di periodo al 35%. Un apporto sostanzioso alle performance è derivato dal comparto obbligazionario e dall’oro fisico.

My Superportfolio Low Volatility +5,26%, livello di rischio 4, orizzonte temporale 7 anni

Rendimento totale 2020 +5,26% mentre il benchmark Bilanciato Prudente Globale in euro ha ottenuto solo 1,53%. Anche in questo caso il portafoglio modello di Travagli Financial ha portato a casa una performance molto più alta e con un rischio più contenuto.

My Superportfolio Ultra Low Volatility +5,23%, livello di rischio 3, orizzonte temporale 5 anni

Nel 2020 il rendimento totale di questo portafoglio modello è stato quasi identico a quello intermedio (Low Volatility) ma con una volatilità decisamente inferiore, infatti su una scala da 1 a 7, il suo profilo di rischio è 3. In questo anno così particolare caratterizzato da una volatilità molto elevata, My Superportfolio Ultra Low Volatility ha avuto una volatilità pari a 5,32 contro 8,90 del mercato Bilanciato Prudente Globale euro. A marzo scorso il drawdown (la massima oscillazione negativa dai massimi raggiunti in precedenza) è stato solo del 7,69% contro il 12,94% del mercato di riferimento.

 

Per approfondire la filosofia di investimento dei portafogli modello clicca qui: https://www.consulentefinanziarioindipendente.it/la-filosofia-di-investimento/

Ultimi articoli finanziari

Considerazioni di fine anno 2022

Questo 2022 è stato molto impegnativo. Erano decenni che bond ed azioni non si muovevano “all’unisono” in questo modo. Io Leggi tutto

Intervista a Radio24 del 23 giugno 2022

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 - Il Sole 24 Ore, ospite di Mauro Meazza alla trasmissione Due di Denari, Leggi tutto

Accedere ai fondi delle classi istituzionali (o quasi) da oggi si può!

Fondi retail alle condizioni dei fondi di categoria istituzionale Alzi la mano chi non ha mai chiesto alla propria banca Leggi tutto

Trasferire denaro tra coniugi, figli e nipoti, donazione gratuita o tasse da pagare?

Sono molteplici i casi della vita con cui ognuno di noi prima o poi si trova ad aver a che Leggi tutto

Avere un bravo gestore del risparmio non basta

La domanda è, se un investitore affida i suoi risparmi ad un bravo gestore, ha la certezza che nel futuro Leggi tutto

Investimenti alternativi: quali rischi e quali opportunità

Un mercato interessante per le banche. Mi capita sempre più spesso di leggere sulla stampa specializzata che le nuove opportunità Leggi tutto

consulenti finanziari a provvigione arriva il divieto dalla UE

Entro un paio di mesi la commissaria Ue per la stabilità finanziaria, i servizi finanziari e l’unione dei mercati dei Leggi tutto

Oro, Bitcoin e Contango. Rischi e opportunità

Per mesi è stato questo il dilemma degli investitori. Ci si è chiesto se non fosse il caso di aumentare Leggi tutto

SCEGLIERE IL FAI DA TE O PAGARE UN CONSULENTE FINANZIARIO?

TEMPO LIBERO, BENESSERE, FELICITA': è per questo che i clienti pagano noi Consulenti Finanziari? Si può valutare come si comporterebbe Leggi tutto

Ruggero Bertelli
I “VITELLONI” PIENI DI RISPARMIO

Chi non si ricorda Alberto Sordi che dalla lussuosa macchina nera grida “Lavoratoriiiiiii …”, facendo un gestaccio ed esibendo una Leggi tutto

Quando nemmeno l’ETF protegge dal rischio specifico

I seguaci degli ETF, coloro che li amano alla follia e li reputano uno strumento finanziario efficiente, sostengono che la Leggi tutto

Intervista a Maximiliano Travagli del 19 gennaio 2023 a Radio 24

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 – Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani e Mauro Meazza alla trasmissione Leggi tutto

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 del 03 marzo 2022

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio 24 - Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani alla trasmissione Due di Leggi tutto

investimenti roma mourinho
L’investimento SPECIAL ONE il portafoglio modello dedicato a Josè Mourinho e a tutti i romanisti

In onore di Josè Mourinho, futuro allenatore della Roma, ho creato un portafoglio modello semplice e alla portata di tutti, Leggi tutto

Di chi sono i soldi su un conto corrente cointestato?

La risposta può sembrare scontata e per molti anni l’orientamento prevalente della giurisprudenza ha ritenuto che la giacenza sia di Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy