17 Nov 2024

La pianificazione è importante ma anche i rendimenti contano

Una buona consulenza finanziaria è basata su molteplici aspetti, la pianificazione degli obiettivi di investimento, l’ottimizzazione fiscale, la finanza comportamentale, l’asset allocation, il bilancio familiare e aziendale e perché no anche le performance degli investimenti. Proprio su quest’ultimo aspetto mi voglio focalizzare.

Sai quale è la più grande banca d’investimenti e società di gestione del risparmio al mondo?

BLACKROCK

Sai quanto gestisce?

A fine 2023 10.009 MILIARDI DI DOLLARI in tutto il mondo.

Lo sai che tra i loro prodotti hanno una gestione dove puoi dare ampia delega e loro possono spaziare dall’azionario all’obbligazionario; dal dollaro all’euro e alle valute orientali e dei paesi emergenti; dalle società a grande capitalizzazione alle small cap; dai titoli governativi a quelli corporate etc. etc.?

Per la clientela che ha un orizzonte temporale oltre i 5 anni e desidera un portafoglio equilibrato e diversificato potrebbe essere la soluzione migliore.

Il fondo si chiama: ESG Multi-Asset Fund LU0494093627, ha 4 stelle Morningstar e gestisce 5,7 miliardi di euro.

Approccio di investimento dichiarato da BlackRock:

“Il Fondo mira a fornire un rendimento sull’investimento mediante una combinazione di incremento di capitale e reddito sulle attività del Fondo e a investire in modo coerente con i principi di investimento ambientale, sociale e di governance (ESG).

Il Fondo è gestito in modo attivo e la misura in cui il Fondo investe in queste classi di attività può variare senza limiti a seconda delle condizioni di mercato e di altri fattori, a discrezione del consulente per gli investimenti (CI). Nella selezione, il CI può prendere in considerazione un indice di riferimento composito costituito per il 50% dall’MSCI World Index e per il 50% dal Bloomberg Global Aggregate Bond Index hedged to EUR (“Indice”) ai fini della gestione del rischio.

Gli investimenti del Fondo possono essere emessi da governi, agenzie governative, società ed enti sovranazionali. Questi possono comprendere titoli con un rating di credito relativamente basso o privi di rating.”

Chiaramente i gestori di BlackRock sono tra i più forti, hanno le migliori menti, enormi risorse finanziarie ai fini dell’ottenimento dei risultati, hanno uffici di ricerca in tutto il mondo e accordi di distribuzione delle loro gestioni con quasi tutte le banche.

Ecco come è andata negli ultimi 8 trimestri il nostro portafoglio con rischio medio utilizzato come base per la costruzione delle linee di gestione personalizzate dei nostri clienti in base al loro soggettivo profilo di rischio rispetto alla gestione di BlackRock:

MY SUPERPORTFOLIO BALANCED vs BLACKROCK ESG Multi-Asset Fund

Periodo 01/10/2022 – 30/09/2024

 

La gestione dello studio Travagli Financial MY SUPERPORTFOLIO PREMIUM ha reso il 22.47% al lordo dei costi di gestione.

La gestione di BlackRock ha reso IL -2,13% al netto dei costi di gestone, si hai letto bene, ha perso pur in un contesto di mercato mediamente favorevole.

Anche sotto il profilo del rapporto di rischio rendimento, la gestione Blackrock si posiziona ben al di sotto della frontiera efficiente a causa di una volatilità decisamente superiore pari al 8,69% contro una volatilità più bassa del nostro portafoglio del 6,91%.

BlackRock ottiene addirittura uno Sharpe Ratio negativo pari a -049 mentre il nostro portafoglio un valore pari a 1,08. I portafogli con valori superiori a 1 sono generalmente considerati buoni.

Cosa è lo Sharpe Ratio? L’indice di Sharpe, creato dal premio Nobel William F. Sharpe, aiuta gli investitori a capire se un investimento vale il rischio che comporta. Misura quanto un investimento guadagna in media al di sopra di un tasso privo di rischio, per ogni unità di rischio assunto. In questo contesto, il rischio è rappresentato dalla volatilità, cioè le oscillazioni nei prezzi di un asset o di un portafoglio nel tempo.

Ma quali sono i costi di gestione del fondo di BlackRock? 2,02% per anno. E quelli del nostro studio di consulenza? Variabili in funzione del capitale in gestione ma in ogni caso decisamente più bassi. Tutti i dettagli sui costi alla pagina:

Condizioni economiche dello studio Travagli Financial

N.B. tutto ciò descritto nel presente articolo si tratta di una opinione personale, ogni risparmiatore è libero di verificare, informarsi ed avere una propria idea nel merito dei temi trattati. Le informazioni contenute in questo articolo non costituiscono un’offerta di vendita di titoli o una sollecitazione all’acquisto di prodotti finanziari.

Ultimi articoli finanziari

Ascolta buoni consigli

Raccontami di me è il nuovo cortometraggio interpretato da Anna Foglietta e prodotto da Banca Mediolanum. Si tratta della nuova Leggi tutto

Mifid 2, persa un occasione per aumentare la trasparenza della consulenza finanziaria

Appena un anno dopo l'applicazione della direttiva europea, le norme sulla trasparenza dei costi sono già in discussione, a vantaggio Leggi tutto

Come banche e reti di promotori finanziari influenzano i portafogli: il problema dei prodotti spinti dai contest

Nel panorama della consulenza finanziaria tradizionale, sono ancora troppo diffuse pratiche che vanno in direzione opposta agli interessi del cliente. Leggi tutto

Intervista a Radio24 del 23 giugno 2022

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 - Il Sole 24 Ore, ospite di Mauro Meazza alla trasmissione Due di Denari, Leggi tutto

Pianificazione finanziaria: Proteggi, Gestisci e Tramanda

La gestione del patrimonio non riguarda solo gli investimenti, ma abbraccia una visione completa che include protezione, pianificazione e trasmissione Leggi tutto

ETF quando la banca si arrampica sugli specchi

La normativa MIFID 2 impone a tutte le banche di esporre con chiarezza tutti i costi ex ante di qualsiasi Leggi tutto

Quando nemmeno l’ETF protegge dal rischio specifico

I seguaci degli ETF, coloro che li amano alla follia e li reputano uno strumento finanziario efficiente, sostengono che la Leggi tutto

COVID-19 è un “CIGNO NERO”?

COVID-19 è un "CIGNO NERO"? Il matematico di oggi è Nassim Nicholas Taleb (classe 1960), nonché filosofo e saggista libanese Leggi tutto

Le previsioni di borsa di agosto 2000 di Morgan Stanley sulle Torri Gemelle

Era fine agosto 2000, probabilmente il 30 agosto quando ho scattato questa foto dalla finestra dell’ultimo piano della torre sud. Leggi tutto

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet

Berkshire Hathaway incontro annuale 2020 con Warren Buffet Lo scorso fine settimana si è tenuto l'incontro annuale del Berkshire Hathaway Leggi tutto

MERCATI FINANZIARI CONSIDERAZIONI FINE ANNO 2024

Il 2024 è stato un anno complessivamente positivo per i mercati finanziari, con un andamento che ha offerto opportunità sia Leggi tutto

Illimity bank conto deposito e opinioni

Illimity bank opinioni E’ da qualche tempo che troviamo la pubblicità del conto deposito di Illimity Bank la nuova banca Leggi tutto

Intervista a Maximiliano Travagli del 19 gennaio 2023 a Radio 24

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 – Il Sole 24 Ore, ospite di Debora Rosciani e Mauro Meazza alla trasmissione Leggi tutto

Deutsche Bank campagna porta i tuoi investimenti e fai +1%, caratteristiche e opinioni

In questo primo periodo dell'anno il gruppo Deutsche Bank ha lanciato una campagna pubblicitaria che prevede un premio a tutti Leggi tutto

I Fondi Flessibili non difendono e non rendono

I fondi flessibili sono quei prodotti finanziari che grazie alla libertà di movimento lasciata al gestore possono passare dal detenere Leggi tutto

Ascolta buoni consigli

Raccontami di me è il nuovo cortometraggio interpretato da Anna Foglietta e prodotto da Banca Mediolanum. Si tratta della nuova Leggi tutto

Mifid 2, persa un occasione per aumentare la trasparenza della consulenza finanziaria

Appena un anno dopo l'applicazione della direttiva europea, le norme sulla trasparenza dei costi sono già in discussione, a vantaggio Leggi tutto

Come banche e reti di promotori finanziari influenzano i portafogli: il problema dei prodotti spinti dai contest

Nel panorama della consulenza finanziaria tradizionale, sono ancora troppo diffuse pratiche che vanno in direzione opposta agli interessi del cliente. Leggi tutto

Intervista a Radio24 del 23 giugno 2022

Intervista a Maximiliano Travagli a Radio24 - Il Sole 24 Ore, ospite di Mauro Meazza alla trasmissione Due di Denari, Leggi tutto

Pianificazione finanziaria: Proteggi, Gestisci e Tramanda

La gestione del patrimonio non riguarda solo gli investimenti, ma abbraccia una visione completa che include protezione, pianificazione e trasmissione Leggi tutto

ETF quando la banca si arrampica sugli specchi

La normativa MIFID 2 impone a tutte le banche di esporre con chiarezza tutti i costi ex ante di qualsiasi Leggi tutto

RICHIEDI UNA CONSULENZA A UNO DEI PRINCIPALI STUDI INDIPENDENTI ASSOCIATI NAFOP IN ITALIA

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy