Recensioni
Qui di seguito, troverai le opinioni e feedback dei clienti soddisfatti che hanno dato fiducia alla Travagli Financial.

Le loro recensioni, sono uno dei motivi che ci spinge ogni giorno a studiare, testare e migliorare i risultati, quelli veri e monitorabili.
Abbiamo sempre lavorato con il massimo impegno, per trovare delle soluzioni valide e vicine alle esigenze dei nostri clienti.
Siamo sempre riusciti a trovare insieme una strada comune per accompagnarli a raggiungere il loro obiettivi finanziari.

Se anche tu vuoi lasciare la una recensione su questa pagina, ti saremmo davvero grati e ci ricorderemo sempre di questo tuo gesto di cortesia e affetto, sarai un cliente speciale.

Dopo una ricerca approfondita sul web in tema di Consulenza Indipendente e dopo aver consultato e valutato qualche altro professionista, ho ritenuto di scegliere il Dr. Travagli per la pluriennale esperienza sul campo, cominciata agli albori dello sviluppo del collocamento di prodotti finanziari tramite reti di vendita.

Ma qui è evidente, non si tratta di vendere prodotti finanziari ma di fornire consigli e consulenza per costruire un portafoglio in linea con gli obiettivi personali, tutt’altra cosa… Pur avendo una certa preparazione in campo economico (laurea) e pur lavorando in banca, dopo alterne vicende con il “fai da te” da un lato e i consigli di acquisto di colleghi comunque interessati spinti a centrare comunque il budget, piazzando tutto a tutti, a prescindere…. ho ritenuto di rivolgermi ad un professionista.

Ho apprezzato la precisione e la tempestività delle raccomandazioni di compravendita e la puntualità delle rendicontazioni fornite da Travagli e la su equipe, mi sento di consigliarlo, da un lato per i risultati ottenuti dall’altro per il risparmio nei costi che ho potuto constatare, che, davvero non mi sarei immaginato. L’avvio del rapporto, lo sviluppo della conoscenza e i primi risultati tangibili mi hanno dato la sensazione di aver trovato, dopo tante pene, come dire…un’oasi di pace e sicurezza in campo patrimoniale, insomma, le preoccupazioni rispetto al futuro del patrimonio si sono senz’altro sopite.

Fabrizio 64 anni

Milano

Da tempo non ero soddisfatto di come venivano investiti i miei risparmi, mi affidavo alle banche, ai consulenti delle banche ma con scarsi risultati .Allora ho deciso di cambiare strategia, cercare un consulente finanziario indipendente e navigando su Internet mi sono imbattuto nel sito del Dottor Travagli. Ho letto gli svariati articoli in materia finanziaria da lui pubblicati, e mi sono trovato subito in sintonia con le sue idee e strategie. Ho deciso di provare, e a distanza di un anno e mezzo I risultati ottenuti sono decisamente superiori a quanto ero riuscito ad ottenere fino ad ora. Sono dispiaciuto di non aver fatto questa scelta prima.

 

Roberto 59 anni

Torino

Da ormai un anno e mezzo ho il piacere di ricevere la collaborazione del dott. TRAVAGLI nella gestione dei miei risparmi e del patrimonio della mia azienda, per la prima volta nell’arco della mia ultra-quarantennale esperienza imprenditoriale, vedo proliferare le somme date in gestione, voglio ringraziare il dott. Travagli per i risultati conseguiti e per la grande professionalità dimostrata che in alcuni casi è andata anche oltre i doveri legati alle clausole contrattuali. Credo sarà un contratto inscindibile per i prossimi anni del mio percorso imprenditoriale e personale. Maximiliano non credo di averti regalato nulla, complimenti per la tua alta professionalità.
Vincenzo 59 anni

Napoli

Sono cliente del dott. Travagli dall’aprile scorso. L’ho trovato su internet e non è stato l’unico che ho contattato. Abbiamo delineato insieme, dopo diversi colloqui telefonici, un percorso di investimento che a tutt’oggi è in linea con le mie aspettative. Positivo l’approccio e il modo di relazionarsi, realistico nelle valutazioni. La consulenza indipendente è vantaggiosa per diversi aspetti ed è meno costosa delle banche. Spero sempre in meglio, ma il primo impatto è incoraggiante.
Giuseppe 62 anni

Sanremo

Come molti ho sempre pensato che il luogo naturale nel quale informarsi sui propri investimenti fosse la banca e come molti ho sempre pensato che la persona giusta alla quale affidare i propri risparmi fosse il consulente finanziario della banca.

Negli anni in cui ho seguito i consigli della banca sono sempre stato preda di una sorta di dicotomia tra la sensazione che i miei investimenti non dessero i risultati attesi e le rassicurazioni della mia banca sulla bontà delle scelte da loro proposte. E poi si sa… con gli investimenti bisogna avere pazienza e fiducia e i risultati sarebbero arrivati e anzi, quello sarebbe stato proprio il momento di investire qualcosa in più e aumentare il capitale investito. All’inizio era poco più di una sensazione, non supportata da dati oggettivi, ma era lì presente…

Poi è arrivata la pandemia e con essa il primo lockdown. Non più preso dai mille impegni quotidiani della mia attività costretta alla chiusura e pieno di inatteso, anche se infausto, tempo libero ho deciso di informarmi più seriamente e capire se la mia sensazione avesse qualche fondamento.

Grazie a internet e ai social ho iniziato a ricercare informazioni sulle basi del risparmio e dell’investimento; le raccomandazioni e gli interventi di tanti consulenti finanziari indipendenti continuavano a spuntare sempre più numerosi e io continuavo a leggere avidamente. Grazie a loro ho scoperto cosa fossero gli ETF e come i consulenti finanziari legati alle banche avessero tutti un inerente conflitto di interessi e fossero costretti a muoversi tra l’esigenza di tutelare i propri assistiti e quella di vendere i prodotti delle loro aziende; e come i costi di queste consulenze proposte come gratuite fossero in realtà nascosti nei costi dei prodotti finanziari

Poi per caso sono capitato sulla pagina di Maximiliano Travagli, ho iniziato a leggere i suoi articoli. Sono rimasto colpito dalla chiarezza nelle sue spiegazioni e dalla serietà con cui presentava i suoi servizi (uno stile più vicino al mio modo di intendere i servizi di consulenza rispetto ai toni un po’ più sensazionalistici e urlati di tendenza sulla rete).

Ci siamo sentiti per telefono e dopo una bella chiacchierata si è messo al lavoro e mi ha fornito un’analisi ragionata dei miei investimenti spiegandomi perché i risultati ottenuti negli anni erano lontani dalle mie aspettative (confermando così la mia sensazione) ed elaborando per me un piano di investimenti basato sulle reali esigenze e programmi a lungo termine della mia famiglia.

Ho deciso di affidarmi a lui e non avrei potuto fare scelta migliore. Il piano di investimenti proposto si è rivelato particolarmente performante e posso dire senza timore di essere smentito che ha permesso a me e alla mia famiglia, che operiamo nel settore delle trasferte di lavoro all’estero, uno dei settori più colpiti dal COVID e che ancora soffre e stenta a ripartire del tutto, di superare il periodo della pandemia con una relativa tranquillità che altrimenti non avremmo avuto.

Ovviamente l’andamento dei mercati ha aiutato ad ottenere queste performance, il consulente finanziario non ha poteri magici e il rischio quando si parla di investimenti è sempre presente, ma un minimo di educazione finanziaria, la strategia messa a punto da un professionista e soprattutto la certezza che questo professionista stia lavorando nel tuo esclusivo interesse e non quello di qualcun altro possono portare solo benefici nella gestione del proprio risparmio e nella pianificazione della propria vita.

Luca 47 anni

Milano

Argomento spinoso e dolente quello di gestire i propri risparmi. Purtroppo oggigiorno il posto meno consigliato sono le banche; il principale motivo è che si muovono secondo le proprie regole di profitto che quasi mai coincidono con le aspettative del cliente/risparmiatore/investitore. Le regole dell’economia sono complesse e la frenesia del profitto sono una miscela esplosiva, quasi incontrollabile e/o imprevedibile. Conoscevo la figura del consulente indipendente da tempo, oggi tale figura ha un riconoscimento ufficiale anche in Italia grazie alla Comunità Europea. Anche lo studio della materia economica richiede professionalità e responsabilità nella gestione del denaro; nella persona di Maximiliano Travagli, che ho conosciuto per mia esclusiva iniziativa su internet, si può riscontrare una solidità culturale dell’etica del risparmio gestito ivi compresa una organizzazione vertente ad ottimizzare le possibili varianti dello scenario economico mondiale di oggi. In termini di recensioni spesso poco credibili o di parte, posso dire che la convenienza del consulente sia: “guadagno se il cliente guadagna”; certo il vile denaro lo mette il cliente ma il consulente non lo tocca in nessun modo reale o virtuale. Patti chiari e mirati consigli su come far girare il denaro con rischi controllati, sono ulteriori elementi da sottolineare che caratterizzano l’attività del consulente indipendente, riscontrabili in Maximiliano Travagli.
Luigi 66 anni

Albano

Stanco della gestione da parte dei consulenti tradizionali delle principali banche d’investimento che lucravano con costi e spese di gestione esorbitanti a prescindere dai risultati, mi ero già convinto da tempo che solo chi non avesse avuto interesse a vendermi un determinato prodotto potesse realmente massimizzare i miei risultati e non i suoi. Casualmente ho conosciuto MT che ha trovato in me terreno fertile per promuovere la sua attività e, dopo aver analizzato il mio portafoglio evidenziando costi spropositati e risultati al di sotto di qualsiasi benchmark, mi ha proposto un portafoglio bilanciato con costi di acquisto dei vari titoli che oscillavano tra cinque e dieci volte in meno rispetto al costo dei prodotti che avevo nel mio portafoglio. Mi sono affidato a lui e dopo due anni di esperienza non posso che ritenermi soddisfatto sia dei costi di gestione che delle performance del mio portafoglio.
Angelo 54 anni

Roma

Per anni abbiamo affidato i nostri risparmi alle banche ed ai loro promotori. Su alcuni investimenti abbiamo subito delle perdite, anche se non particolarmente rilevanti. Per tutti gli altri investimenti i rendimenti hanno sempre oscillato tra valori negativi o molto bassi. Probabilmente a causa dì costi di gestione molto elevati. Abbiamo più volte cambiato promotori e banche ma i risultati sono stati sempre gli stessi.

Nell’ultimo anno ci siamo invece affidati al dott. Travagli e finalmente abbiamo avuto un buon incremento del capitale investito. Consulenza rinnovata per un altro anno.

Fabrizio 57 anni

Roma

Il consulente finanziario indipendente è una figura fondamentale da avere al proprio fianco per anni, se si vuole investire come si deve. Affidarsi ai consulenti dipendenti delle banche è come chiedere al macellaio cosa mangiare per fare la dieta. Per qualche anno mi ci sono affidato anch’io, ma a conti fatti molte spese erano commissioni. Maximiliano Travagli è una garanzia data la sua esperienza pluriennale nel settore. Un professionista con il quale curare i propri risparmi ed investimenti. Ci conosciamo da qualche anno e mi ci trovo benissimo.
Roberto 30 anni

Roma

Ho iniziato solo da un paio di anni ad investire e supervisionare il patrimonio di famiglia, e solo dopo molto studio e documentazione personale sul tema. Avevo bisogno di una persona della quale potermi fidare, e mi sono inizialmente affidato a un consulente finanziario legato ad una grossa e famosa banca, consulente che conosceva direttamente un mio amico e sul quale mi ero fatto dare rassicurazioni riguardo la professionalità e l’integrità. Ho comunque continuato ad approfondire i temi finanziari per poter in qualche modo “monitorare” l’operato del consulente. Più studiavo, e più crescevano le mie perplessità riguardo numerosi aspetti della gestione dei nostri risparmi, a partire dai costi elevati della consulenza della banca. Ho quindi sentito il bisogno di sentire un parere terzo, e sono così entrato in contatto con il dott. Travagli. Gli ho chiesto una perizia sui nostri investimenti, e tale perizia ha confermato le mie sensazioni e ricerche personali: il consulente legato alla banca mi aveva proposto investimenti costosi e poco efficienti, che tutelavano in primis gli interessi della sua banca, e solo in second’ordine gli interessi della mia famiglia. Ho quindi deciso, dopo alcuni colloqui col dott. Travagli, di lasciare il precedente consulente (bancario)  e di affidarmi al dott. Travagli, che ritengo abbia queste due FONDAMENTALI caratteristiche:

  1. Grande competenza in materia finanziaria e di gestione del risparmio.
  2. È un consulente INDIPENDENTE il cui interesse è allineato a quello del cliente: il dott. Travagli non dipende da una banca e non deve quindi anteporre gli interessi di una banca agli interessi del cliente; la sua stessa parcella è parzialmente legata ai risultati, cosa che non credo nessuna banca offra – per ovvi motivi.

Consulenza rinnovata per un altro anno!

Mattia 38 anni

Bologna

Sono residente da molti anni in Svizzera e posso dire che le banche di questo paese sono uguali a quelle italiane. Ho affidato a loro la gestione dei miei risparmi credendo di trovare un giovamento. Purtroppo devo ammettere che anche in questo paese permane il problema del conflitto di interessi. Allora ho deciso di affidarmi ad una consulenza esterna e finalmente ho risolto il problema. La cosa interessante è che lo studio Travagli Financial mi consiglia su come investire  sia presso la banca italiana che su quella svizzera e ogni mese mi invia un unico rendiconto in aggregato con l’intero portafoglio detenuto presso le due banche. Finalmente ricevo una consulenza chiara e trasparente oltre che un portafoglio titoli redditizio.
Alberto 55 anni

Lugano

Ho avuto la necessità di gestire i miei risparmi in maniera consapevole, conscio dei miei limiti in termini di cultura finanziaria, che deve necessariamente andare al di là di una mera conoscenza dei vari ETF/fondi fornita da testate giornalistiche quali il Sole24ore, o da siti web quali Morningstar. L’ eccesso di informazioni e la tecnicità della materia, richiedono competenze tempo e costanza che non possiedo. Essendo stato contattato da un promotore finanziario, della banca presso la quale avevo il conto, ho quindi investito nei prodotti finanziari che mi sono stati proposti con risultati deludenti, nonostante gli stessi si riferissero a cosiddette “strategie di investimento intelligente”. Ho pertanto deciso di rivolgermi ad un consulente finanziario indipendente che non dovesse salvaguardare gli interessi della banca per cui lavora, vendendo prodotti ad essa collegati, ma che proponesse un’ampia gamma di strumenti e prodotti finanziari non vincolati da alcun mandato e soprattutto con costi di gestione limitati. Mi sono quindi rivolto a Maximiliano Travagli che avevo conosciuto di persona, in occasione della negoziazione di un mutuo rivelatasi per me estremamente conveniente. Maximiliano, dopo aver attentamente valutato e tracciato il mio profilo di rischio, mi ha proposto di re-investire quanto già investito con scarsi o negativi risultati e di investire nuovi capitali in un paniere di prodotti estremamente diversificati, frutto oltre che di professionalità e passione, anche di un’accurato lavoro di analisi e ricerca, coadiuvato dall’ausilio di programmi e software informatici sviluppati al proposito.
Alla luce dei risultati, che sono stati sinora decisamente soddisfacenti, grazie alla consulenza efficiente e al relativo continuo e costante monitoraggio dei mercati, intendo rinnovare il contratto di consulenza con Maximiliano Travagli.

Giulio 57 anni

Roma

Da anni mi rivolgo alla figura del consulente finanziario indipendente, ovvero non di un venditore ma di un vero e proprio consulente che non ha interesse diretto sul prodotto finanziario proposto.
In particolare, ho scelto Maximiliano Travagli in primis sulla base della professionalità del suo sito web e poi sulla serietà mostrata durante il primo incontro di persona e poi durante gli incontri periodici in cui è sempre disponibile a spiegarmi le diverse operazioni consigliate.
Tre anni fa gli ho affidato il mio portafoglio e i risultati gli stanno dando ragione a tal punto che sono fortemente convinto di disinvestire dall’immobiliare.

Giuseppe 46 anni

Roma

Da parecchi anni io e mio marito abbiamo condiviso la decisione di affidare la gestione dei nostri risparmi ad un Consulente Finanziario Indipendente, visto i deludenti profitti e i costi importanti di una gestione con consulente bancario… Purtroppo abbiamo incontrato consulenti Indipendenti che la professionalità e la correttezza non gli appartenevano, abbiamo subito perdite importanti, non ci siamo persi d’animo navigando in internet ci siamo imbattuti nel sito del Dottor Travagli, abbiamo letto le sue pubblicazioni e deciso di contattarlo, ci siamo conosciuti di persona, visto i nostri precedenti non molto felici eravamo timorosi, ci ha aiutato mettendo a disposizione la sua professionalità, ad uscire da situazioni poco piacevoli e rischiose, ci ha aiutato a riprogrammare il conto titoli con una gestione equilibrata che oggi sta dando risultati insperati e i migliori conseguiti degli ultimi anni… collaboriamo da ormai due anni e ci riteniamo soddisfatti. È una persona di grande professionalità e disponibile, con cui si può avere un dialogo anche non finanziario..

Milena 56 anni

Ferrara

Leggendo l’ennesimo resoconto annuale della mia banca, avevo l’impressione che c’era qualcosa che non andava e navigando su internet ho trovato il sito Travagli Financial che proponeva una perizia indipendente per verificare lo stato di salute del mio portafoglio titoli. Ho acquistato il servizio e ciò che è emerso è stato sconvolgente. Negli ultimi 10 anni ho pagato il 38% del mio capitale in commissioni! Ben 570.000 euro me li ha prelevati la mia banca per gestire un portafoglio che non ha prodotto risultati, assurdo, non ci volevo credere! Inoltre, a fronte di molte minusvalenze presenti nello zainetto fiscale, il mio referente non si era minimamente preoccupato di vedere come poterle recuperare. Il dott. Travagli mi ha proposto di trasformare tutti i fondi in mio possesso in un portafoglio titoli in grado di beneficiare delle minusvalenze accumulate e di compensarle con le redditività future. Inizialmente ero un po’ perplesso, ma poi grazie alle sue pazienti spiegazioni mi sono convinto. A distanza di 3 anni ho finalmente visto crescere il mio patrimonio e sono riuscito anche a non pagare le tasse sulle plusvalenze grazie alla compensazione delle minus in portafoglio. Soldi della parcella ben spesi che mi stanno consentendo di risparmiare decine di migliaia di euro all’anno in commissioni.

Simone 54 anni

Arezzo

Per parecchi anni mi sono affidato alla consulenza della mia banca, sempre con guadagni modesti e qualche volta con sonore perdite, finchè mi sono reso conto che il consulente della banca fa gli interessi della banca e non quelli del cliente. Ho realizzato che il consulente finanziario deve essere indipendente, non deve ricevere ordini per massimizzare i profitti della sua banca. Con una ricerca su Internet ho trovato diverse proposte e fra queste ho scelto quella del Dott. Travagli che mi è sembrata la più interessante.

Ora sono quasi tre anni che mi affido ai suoi consigli e devo dire che, nonostante gli alti e bassi dei mercati, i risultati si vedono e sono  tangibili. Peccato non averci pensato prima.

Francesco 75 anni

Roma

Mi sono deciso ad approfondire la materia degli investimenti dopo essermi affidato, mio malgrado, ad un Consulente Finanziario di un grosso istituto bancario italiano che mi ha spinto ad investire la quasi totalità del mio capitale nelle Polizze Unit Linked.

Dopo aver visto decrescere l’investimento, a causa delle incredibili commissioni applicate, ho deciso di studiare il settore investimenti acquistando diversi libri relativi a Fondi Comuni ed ETF, questi ultimi a me completamente sconosciuti.

Più approfondivo l’argomento e più mi rendevo conto che un breve periodo di studio non mi avrebbe consentito di gestire in maniera efficace i miei investimenti, pertanto ho iniziato a cercare su internet i Consulenti Finanziari presenti a Roma, in quanto preferivo conoscere personalmente il Consulente.

Il dottor Travagli ha fatto, a me e mia moglie, un’ottima impressione e pertanto, ormai da diversi anni gestisce, dandoci le opportune indicazioni, i nostri investimenti.

Penso che continuerò ad avvalermi della professionalità e serietà del dott. Travagli.

Antonio 55 anni

Roma

Nei primi anni 2000, stanchi di dovere pagare le tasse anche sull’importo non incassato dell’affitto che l’inquilino procuratoci da una nota agenzia immobiliare non ci pagava da diverso tempo, decidemmo di vendere un piccolo appartamento ed essendo clienti di un primario istituto di credito nazionale ritenemmo conveniente investire il ricavato su due titoli di credito che avevano un ottimo rendimento e che la nostra amata banca aveva inserito fra quelli che consigliava ai propri clienti: i Bond della Repubblica Argentina e le obbligazioni della Parmalat che poco dopo l’acquisto collassarono.

Naturalmente ci rivolgemmo a uno studio legale che minacciò il primario istituto di portarlo in tribunale e dopo parecchio tempo giungemmo a una transazione grazie alla quale recuperammo solo parte della somma investita con il risultato che a distanza di dieci anni dalla vendita dell’immobile la cifra incassata si era ridotta alla metà.

Alcuni anni più tardi si verificò un altro episodio edificante: i risparmi di famiglia si trovavano investiti sempre presso lo stesso primario istituto in un conto deposito intestato a mio padre e cointestato a me e a mio fratello ed essendo in scadenza dei titoli il funzionario addetto ritenne opportuno proporre subito un nuovo investimento.

La mattina stessa della scadenza si guardò bene dal contattare me o mio fratello ma telefonò a mio padre, che allora aveva ottantacinque anni, e lo convinse a recarsi subito in filiale per sottoscrivere in tutta fretta l’acquisto di un titolo altamente redditizio prima che il lotto disponibile si esaurisse.

Si trattava di un titolo subordinato il cui rendimento sarebbe stato positivo solamente se sette borse valori sparse per il mondo fossero state tutte positive a determinate scadenze per un determinato periodo di tempo e qualora una sola fosse andata sotto la pari i rendimenti si sarebbero azzerati.

Ovviamente appena saputa la cosa chiedemmo al direttore della nostra filiale di annullare l’acquisto e riuscimmo a convincerlo solo dopo avere minacciato una denuncia per circuizione di incapace.

Quanto sopra la dice lunga sulla affidabilità del mondo della finanza, sulla correttezza degli istituti bancari e degli addetti alla gestione dei risparmi che considerano i clienti dei polli da spennare ai quali rifilare senza scrupoli i prodotti che rendono di più, naturalmente a loro e alla banKa.

Tutto ciò è ben noto a livello mondiale, per quanto ci riguarda basti ricordare che il Monte dei Paschi di Siena, meraviglia nazionale che tutti gli altri Stati ci invidiano e alla cui sopravvivenza i nostri governi hanno destinato cifre enormi, nel corso dei suoi 549 anni di storia è fallito ben dodici volte, chissà per quali motivi.

E quindi, se il mondo della finanza è tanto affidabile, che fare? Si tratta di un settore molto complicato i cui attori sono interconnessi a livello mondiale e tenersi informati non è semplice e richiede parecchio tempo, di conseguenza è bene affidarsi a un professionista, ma a uno che faccia gli interessi del cliente e non della banKa che gli paga lo stipendio o con la quale collabora e che ovviamente cerca di vendere i titoli dei quali è preferibile liberarsi o che rendono provvigioni maggiori, spesso in quanto più rischiosi.

Da dieci anni simili professionisti esistono e non campano facendo guadagnare gli attori della finanza ma facendo gli interessi dei clienti dei quali condividono in percentuale i risultati ottenuti, ma non solo, ne gestiscono i portafogli in modo indiretto, senza toccarli, e quindi senza che i portafogli stessi possano all’improvviso sparire come spesso è avvenuto, si tratta dei consulenti indipendenti, fra questi io e mio fratello ci siamo affidati con soddisfazione a Maximiliano Travagli.

Erminio 71 anni

Cesate

Per anni ho avuto a che fare con diverse banche piccole e grandi per l investimento dei risparmi , e invariabilmente mi trovavo a dover pagare alte commissioni di gestione e ingresso su fondi “propri” con performance spesso cattive anche in momenti positivi per la finanza mondiale. Inoltre spesso ho trovato promotori poco professionali che consigliavano strumenti costosi e rischiosi come fondi, certificates e polizze e spesso non mi fornivano resoconti neanche a fine anno , se non quando li richiedevo io. Cercando allora su internet, finalmente col Dott. Travagli , ho trovato un vero consulente indipendente qualificato, preciso ed esperto , con un sito curato e dettagliato che spiegava in modo relativamente semplice i vantaggi dell’investimento in ETF (in base alle mia propensione al rischio) dietro sue raccomandazioni a prezzi chiari e vantaggiosi. Consiglio vivamente il suo servizio “completo” con commissione di gestione e anche di performance , col quale vi segue sempre e modifica il portafoglio ETF in base alle condizioni di mercato in modo da ottenere il miglior rendimento possibile.Lo confermerò per il secondo anno sicuramente e sono certo per i successivi.

Alessio 58 anni

Pescara

Sono titolare di una impresa e a causa dell’elevata liquidità di tesoreria le banche mi applicavano tassi negativi sulle giacenze dei conti. Ho provato a rivolgermi sia ai consulenti interni delle banche stesse sia a professionalità esterne. Alla fine tramite internet sono entrato in contatto con il dott. Travagli che ha risolto non solo il problema dei tassi negativi eliminandoli, ma riuscendo anche a generare un rendimento positivo garantito anno per anno, aspetto fondamentale per un’impresa. Da quel momento mi cura anche il patrimonio personale.

Gianni 62 anni

Biella

Nello sport ad alti livelli, posso dire che l’attività del consulente indipendente è fondamentale tanto quanto quella del proprio fisioterapista. Ci si trova all’improvviso al successo e alla gestione di finanze a cui si è totalmente impreparati. La mia stessa famiglia non era minimamente in grado di affrontare la situazione. Da un lato troppi soldi sperperati senza una pianificazione finanziaria. Dall’altro lato è indispensabile avere un professionista di fiducia che ti aiuti a difenderti anche dalle banche e da gente che ha interessi propri che possono costare molto caro. Parlo per esperienza diretta. Con Travagli abbiamo messo a punto un progetto e vedo meno incerto il mio futuro soprattutto post ritiro. Mi è stato utile anche sotto l’aspetto fiscale internazionale attraverso le sue collaborazioni di studio. Se lo avessi conosciuto prima avrei parecchi soldi in più, ma in questi casi si dice meglio tardi che mai.

Luca 27 anni

Roma

Ho apprezzato la professionalità e la gentilezza. Mi sono sentita seguita e ad ogni passaggio avevo un referente che mi dava ascolto. Quando mi sono rivolta a Maximiliano Travagli mi ha trasmesso subito una idea di serietà che tutt’ora mi viene confermata nel suo operato. Un professionista che consiglierei ad altri investitori.

Donatella 53 anni

Ravenna

Restiamo in contatto

Se desideri ulteriori informazioni, oppure se vuoi parlare con me, compila il form di richiesta. A presto!

Range patrimonio finanziario

Privacy Policy